26 Ago 2017, 19:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter
Ad Albinea dal 25 al 27 agosto torna l’appuntamento con LIBR’ARIA!
Da 9 anni ormai l’ultima settimana di agosto Albinea si trasforma nel regno dei libri per bambini. Lo fa attraverso “Libr’Aria”, una manifestazione che è cresciuta sempre di più anno dopo anno. Un evento che attrae centinaia di piccoli lettori che, accompagnati dalle loro famiglie, hanno la possibilità di partecipare a laboratori, incontrare i migliori autori e illustratori sulla piazza, dialogare con loro o semplicemente lasciar galoppare la fantasia ascoltando le letture di libri straordinari. Il tutto nelle meravigliose cornici del Parco dei Frassini e della biblioteca Pablo Neruda.
La kermesse si svolgerà venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 agosto. Il programma è davvero molto ricco e gli ospiti sono di livello internazionale. Oltre al già citato Gonçalves, arriverà ad Albinea il pittore, illustratore e autore di libri per bambini Chen Jiang Hong. L’artista, di origine cinese, ma residente a Parigi, è autore di volumi straordinari come “Piccola Aquila”, “Il principe tigre” e “Il demone della foresta”, tutti sapientemente illustrati e pubblicati in Italia da Babalibri. Chen sarà protagonista di un laboratorio, parteciperà a una conversazione che sarà raccontata per immagini e firmerà le copie dei suoi libri.
Come ogni anno saranno molti i momenti in cui i bambini saranno coinvolti nelle attività di gioco e disegno, per partecipare alle quali sarà necessario iscriversi in biblioteca. L’illustratrice e grafica Teresa Sdralevich guiderà i ragazzi alla realizzazione dei componenti della famiglia sotto forma di animali, i pennelli di Gonçalves li condurranno prima dentro il cratere di un vulcano e poi nella pancia di una balena, il ricercatore e divulgatore Luca Malagoli, collaboratore del Museo della Bilancia di Campogalliano, allestirà un laboratorio popolato da piccoli robot, mentre con Cheng i partecipanti creeranno cavalli magici, draghi e tigri. Non mancheranno ovviamente le letture: Cristina Busani ed Eros Miari saranno protagonisti di “Comincia tutto con Cappuccetto Rosso”; la narratrice Alessandra Baschieri, i musicisti Luca Magnani e Fabio Bonvicini, con Antònio Jorge Gonçalves, traghetteranno la fantasia degli ascoltatori portando la musica a braccetto con il racconto; stessa cosa faranno l’attrice teatrale Alessia Canducci e il fisarmonicista Tiziano Paganelli. Lo scrittore di libri per ragazzi Fabio Geda, creatore della serie Berlin, porterà il pubblico in un mondo in cui gli adulti sono scomparsi e i giovani lottano per sopravvivere in città fantasma. Inoltre la tre giorni sarà costellata di piccoli corsi di editoria e scrittura. Uno di questi, della durata di tre incontri, sarà condotto scrittore ed esperto di fantascienza e social network Davide Morosinotto. L’autore de “il rinomato catalogo Walker & Dawn” spiegherà anche la rivoluzione digitale in atto con i suoi pregi e le sue controindicazioni. Altri due corsi saranno condotti da Teresa Sdralevich e Francesca Archinto, direttrice editoriale di Babalibri. Una delle novità dell’edizione 2017 di Libr’Aria è l’arrivo nel parco dei Frassini del “Vermo” che sarà accompagnato, per tutta la durata della manifestazione, dal suo creatore Peppo Bianchessi. Si tratta di una storia lunghissima, ben 15 metri di graphic novel, in cui l’autore e illustratore, insieme allo scrittore inglese Aidan Chambers, racconta la storia di questa creatura gigantesca. All’interno del festival albinetano il “Vermo” si snoderà tra gli alberi, sul prato del parco e nelle sale della biblioteca. Tutti i giorni Bianchessi si posizionerà tra le spire della sua creatura per disegnare con i suoi pennelli Libr’Aria e tutti potranno aiutarlo nell’impresa.