Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Elio (con orchestra) al Palabigi per il CO.RE

11 Ott 2017, 12:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Elio (con orchestra) al Palabigi per il CO.RE

Il cantante “rilegge” il “Flauto magico” di Mozart per una serata benefica

Un appuntamento imperdibile quello promosso da Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) che avrà luogo venerdì 27 ottobre alle 21 presso il Palabigi di Reggio Emilia, che unisce musica di qualità, grandi interpreti e un importante obiettivo, la ricerca contro il cancro con protagonista Elio, leader delle “Storie tese” ma ormai sempre più lanciato nel mondo della televisione e del mainstream.
Lo spettacolo sarà un originale progetto di rilettura de “Il Flauto Magico”, singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder.
Nella doppia veste di narratore e baritono, Elio darà vita ad una rielaborazione-rilettura del libro “Il Flauto Magico” di Vivian Lamarque intrecciata a parti del libretto d’opera originale, dando voce ai differenti personaggi e interpretando anche vocalmente la celebre aria e i duetti del buffo uccellatore Papageno.
Testi e musica, nella trascrizione di F.J. Rosinack per oboe, violino, viola e violoncello, si alterneranno e si integreranno nelle pregevoli esecuzioni di Ensemble Berlin, musicisti dei Berliner Philharmoniker, Elio e del soprano Julia Bauer, artista di fama internazionale, scelta dagli stessi componenti dell’Ensemble Berlin per interpretare i tre principali ruoli femminili.
Nella prima parte, il Quartetto KV 370 in fa maggiore per oboe, violino, viola e violoncello e il celebre mottetto “Exsultate Jubilate“ KV 165 nell’arrangiamento per soprano, oboe, violino, viola e violoncello.
Il ricavato della serata sarà devoluto al CORE (Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia) con l’obiettivo di finanziare una borsa di studio per un oncologo ricercatore.
La Lilt è inoltre impegnata nel potenziamento della prevenzione primaria nel favorire stili di vita non a rischio, in particolare attraverso il sostegno della motivazione al cambiamento.
Tutti, a qualsiasi età, si devono sentire attori protagonisti della propria salute attraverso scelte di vita consapevoli dei rischi possibili.
Ecco che la musica eterna di Mozart, interpretata da musicisti straordinari, è per noi una scelta che supera la barriera dei tempi, delle generazioni e delle mode musicali, e che in tal modo può migliorare le relazioni tra noi esseri umani, che tanto, purtroppo, in questi tempi di crisi si sono degradate.


Lascia un commento