20 Giu 2018, 19:30 | Spettacoli | Scritto da : Alice Ravazzini

Il maestro Ennio Morricone, Lauryn Hill, Apparat, 2ManyDjs, Digitalism. A vedere la lineup si capisce subito che, nonostante si tratti di una prima edizione, il “Cittadella Music Festival” si candida subito a diventare uno degli appuntamenti più importanti di questa e delle prossime estati. Dal 21 al 23 giugno Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, ospita una nuova manifestazione di carattere internazionale in una location d’eccezione che ritorna a vivere dopo anni di silenzio: la Cittadella, fortezza monumentale, innalzata alla fine del ‘500 per volontà del Duca Alessandro Farnese, con un parco nel centro della città emiliana e nel cuore dei suoi abitanti. Data di partenza simbolica il 21 giugno, solstizio d’estate: nel giorno in cui l’Europa celebra la Festa della Musica, Parma si conferma come un punto di riferimento internazionale per la musica contemporanea tenendo alto, al tempo stesso, il prestigio di un luogo legato a Verdi, Pizzetti e Toscanini. Il battesimo della manifestazione è affidato alla bacchetta di un compositore che tutto il mondo ci invidia, il Maestro Ennio Morricone. Il 21 giugno farà tappa al Cittadella Music Festival il “60 Years of Music World Tour”, che celebra i 60 anni di carriera del compositore romano. Sotto la sua direzione un’orchestra di 100 musicisti e un coro di circa 80 elementi eseguiranno un programma completamente nuovo.
Il 22 giugno il “Cittadella Music Festival” ospita l’unica data italiana di una delle artiste più amate al mondo, Ms. Lauryn Hill. L’esclusivo concerto al Cittadella Music Festival anticipa una lunghissima serie di show in tutto il mondo a celebrazione dei 20 anni di “The Miseducation of Lauryn Hill”. L’album, ormai leggendario, la consacrò nel 1998 come la regina della black music con oltre 19 milioni di copie vendute e 5 Grammy Awards.
Grande chiusura il 23 giugno nel segno dell’elettronica, protagonisti i migliori ambasciatori nel mondo della più ricercata club culture. Per un esclusivo audiovisual dj set da Berlino arriva Apparat, al secolo Sascha Ring, alfiere dello stile europeo e artista fra i più trasversali.
Dal Belgio “2manydjs”, duo sulla cresta dell’onda della club culture più alternativa da più di 20 anni. Da Amburgo arrivano infine i Digitalism, duo elettronico tra le realtà più acclamate e festose del clubbing mondiale, che porteranno sul palco il loro dj set. Esponenti della scena new rave e unici tedeschi il cui stile rivela una vicinanza al french touch, i Digitalism hanno all’attivo collaborazioni con Julian Casablancas degli Strokes e remix per Depeche Mode, White Stripes e Daft Punk.