14 Mar 2016, 11:13 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Marisa, Eleonora, Annalisa, Alessia Olesya e Gabrielangela: cinque storie al femminile da prendere a modello
Lo scorso 8 marzo, in Sala del Tricolore, sono state premiate le cinque “Reggiane per esempio” che si sono distinte per l’impegno a favore delle comunità locale. Le vincitrici sono Alessia Olesya Korotkova, Marisa Iori, Eleonora Giovanardi, Annalisa Ferrarini, Gabrielangela Spaggiari: donne segnalate da associazioni del territorio per il loro “saper fare” in due ambiti scelti dall’Amministrazione comunale: Cultura e Sport. Le cinque vincitrici hanno ricevuto altrettante acquetinte del pittore Davide Benati, artista reggiano di caratura internazionale, realizzate appositamente per le “Reggiane per esempio” e aventi come soggetto l’evoluzione delle relazioni tra donna e uomo. Per la categoria Sport under 40 è stata premiata la giovane atleta della società sportiva Taekwondo Tricolore Alessia Olesya Korotkova, “per il talento indiscutibile che le ha permesso di ottenere straordinari risultati nella disciplina del Taekewondo. Alessia è un’atleta di elevata caratura, capace di ottenere successi significativi anche sul piano internazionale. Con il premio si intende valorizzare lo sport che supera i confini e consente di affermare i diritti di cittadinanza”. Nella categoria Sport over 40 è stata premiata la pallavolista Marisa Iori, “per la sua carriera sportiva nel basket in tempi in cui l’accesso allo sport per le donne richiedeva il superamento di ostacoli oggettivi e di pregiudizi. Per gli importanti risultati ottenuti nella Pallavolo con la nazionale italiana da lei capitanata dal 1955 al 1957. Per la versatilità con la quale si è dedicata a sport differenti come la Ginnastica artistica e ritmica, per aver fatto della propria esperienza sportiva generosa pratica di formazione di migliaia di ginnaste. Per aver portato avanti, nelle diverse realtà sportive, quel suo stile inconfondibile: competente, esigente, affettuoso e rigoroso”. Nella categoria Cultura, nella sezione under 40, la commissione ha deciso di premiare ex aequo due reggiane, l’attrice Eleonora Giovanardi e la soprano Annalisa Ferrarini. Ad Eleonora Giovanardi è stato riconosciuto il merito “per lo spessore culturale, la dedizione al teatro, per le grandi capacità interpretative, per la sua versatilità. Per incarnare tutti quei valori e doti che la comunità vuole riconoscere ad una concittadina: l’impegno, l’estro ed il sacrificio per raggiungere i propri obiettivi”. Annalisi Ferrarini è stata premiata “per la sua carriera artistica di alto profilo, per la sua tenacia e la versatilità, per i suoi molteplici interessi culturali, e per aver divulgato in ambiti differenti e contesti prestigiosi la musica lirica”. Nella sezione Cultura over 40, infine, Gabrielangela Spaggiari si è aggiudicata il premio “per le sue qualità di musicista e di concertista, per la passione e la dedizione con cui ha contribuito a costruire l’Orchestra giovanile dell’Istituto superiore di studi musicali Peri. Per le sue competenze di direzione d’orchestra, per l’impegno a fare della musica un veicolo di formazione per tutto l’arco della vita di ognuno, a partire dalle giovani generazioni”.