Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

SEMINARIO, avanti con il progetto universitario

20 Dic 2018, 16:51 | Attualità News | Scritto da : Reporter

SEMINARIO, avanti con il progetto universitario

Si è costituito il Comitato che presiederà i lavori in viale Timavo. Inaugurazione nel 2020

Lo scorso aprile Monsignor Vescovo ha riunito i rappresentanti delle istituzioni locali annunciando la decisione di mettere a disposizione della Comunità l’immobile del Seminario Vescovile di viale Timavo, al fine di aprire un nuovo polo universitario. Il Vescovo ha subito ottenuto la massima disponibilità e collaborazione. 

Il 25 ottobre la Diocesi, il Comune di Reggio Emilia e l’Università di Modena e Reggio Emilia hanno firmato un protocollo d’intesa per l’attivazione dell’iter di progettazione esecutiva del restauro dell’immobile di via Timavo e la raccolta di adesioni tra Enti pubblici e privati, aziende e Istituzioni della città di Reggio Emilia, al fine di raccogliere i fondi necessari alla ristrutturazione.

Giovedì 20 dicembre, con atto sottoscritto davanti al notaio Luigi Zanichelli il Comitato “Reggio Città Universitaria” presieduto dall’architetto Mauro Severi, .

Questa firma segna l’inizio del recupero del complesso immobiliare, opera di grande pregio architettonico dell’Arch. Enea Manfredini, inaugurato il 24 novembre 1954. Con il recupero di questo importante edificio verranno riorganizzate le sedi universitarie reggiane. Soprattutto sarà possibile l’aumento delle specializzazioni e il numero dei laureati.

Reggio Emilia si prepara, grazie al contributo delle istituzioni e delle Imprese locali, a diventare sede di eccellenza dei vari dipartimenti insediati, ma soprattutto polo di eccellenza per la Meccatronica e nuovo polo del Digitale grazie a recenti iniziative intraprese da Unimore. 

Si prevede un costo complessivo pari a circa 12 milioni e 200 mila euro. 

L’inaugurazione ufficiale è prevista per il 24 novembre del 2020, festa di San Prospero. 

 


Lascia un commento