8 Apr 2016, 16:45 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Il Comune prova a rivitalizzare il quartiere di viale IV Novembre con eventi e iniziative
“E’ un programma costruito insieme, in un clima positivo e rasserenato. Un’azione importante, che si inserisce nelle nostre linee di mandato volte alla Rigenerazione urbana, cioè degli spazi, e alla Rigenerazione sociale, cioè delle relazioni in diversi quartieri, fra cui questo della stazione ferroviaria centrale. Facciamo leva sulle risorse ed energie positive, per realizzare nuova qualità di vita”. Con queste parole il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha descritto, presentandolo alla stampa, il programma di “Fuori binario, eventi in stazione centrale”, dedicato al quartiere di viale IV Novembre da questa primavera a fine anno. “Fuori binario”, come altre iniziative promosse di recente, fra cui “Street Food Festival”, porta la città nel quartiere, con eventi culturali, iniziative di valorizzazione e azioni di riqualificazione urbana, che contribuiscono alla vivibilità e anche alla sicurezza della zona.
In accordo con il Comitato di viale IV Novembre, a partire dal fine settimana del 9-10 aprile, prenderà dunque il via un calendario di appuntamenti, che fino a fine anno animerà la zona della stazione con l’obiettivo di ampliare l’offerta culturale e la frequentazione del quartiere. Sono in programma due nuove edizioni dello ‘Street food festival’, che l’anno scorso ha portato 30mila persone a partecipare in zona stazione: una primaverile il fine settimana dall’8 al 10 aprile, e una estiva a fine agosto. Inizia il 7 maggio il Circuito Off di Fotografia europea che prevede mostre in otto luoghi della zona: l’hotel San Marco, lo spazio “#casacomune”, due negozi sfitti di viale IV Novembre, lo spazio dell’associazione Icarus Ensemble, il Caffè della Gabella in via Emilia San Pietro 73, il dopolavoro ferroviario e l’Enoteca Tricolore in via Eritrea. Una mostra mercato del libro fotografico sarà allestita sabato 7 maggio sotto il portico di viale IV Novembre. Il prossimo autunno sarà ancora il cibo a costituire uno strumento di aggregazione con un festival dedicato alle tradizioni enogastronomiche locali, fino ad arrivare al consueto “Natale in stazione”. All’interno di questo cartellone trova spazio stabile “Brocant”, una fiera mercato dell’antiquariato e del vintage, che si svolgerà il 16 aprile, il 21 maggio e il 18 giugno.