Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

A SCUOLA DI CIRCO E FALEGNAMERIA PER COSTRUIRE UN TEATRO VIAGGIANTE

10 Giu 2022, 10:02 | News | Scritto da : Reporter

A SCUOLA DI CIRCO E FALEGNAMERIA PER COSTRUIRE UN TEATRO VIAGGIANTE

Costruire insieme un teatro viaggiante: è l’ambiziosa proposta della Compagnia Circolabile, che per l’estate 2022 propone Circo sotto casa, rassegna di spettacoli di clown e circo contemporaneo e laboratori di arti circensi, falegnameria e riciclo creativo che per tutta l’estate animerà i quartieri di Santa Croce, via Fogliani, Rione Don Borghi, Compagnoni, Foscato e Villaggio Stranieri.

Si parte lunedì 13 e mercoledì 15 giugno (ore 18-19.30) al parco del Tasso di via Adua, dietro la biblioteca di Santa Croce, con il laboratorio di falegnameria per costruire una platea mobile e portare dovunque spettacolo e cultura. Il resto della settimana sarà dedicato all’apprendimento delle arti del circo, giovedì, venerdì (ore 18-19.30) e sabato (ore 10.30-12), sempre al parco del Tasso. All’ombra degli alberi, i partecipanti – adulti e bambini – inizieranno a lavorare insieme le prime assi per la gradinata e a sperimentare con gli attrezzi circensi. Giovedì 21 luglio (ore 19) potranno godersi “Doors”, il nuovo spettacolo di Luca Macca e Simone Vaccari.

“Circo sotto casa” è un progetto di Compagnia Circolabile, in collaborazione con la Cooperativa San Giovanni Bosco di Reggio Emilia, Coress Società Cooperativa Sociale, Città Migrante e Remida Reggio Emilia. Il progetto rientra all’interno della rassegna “Estate popolare”.


Lascia un commento