Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Michael KENNA “raddoppia” a Reggio

27 Feb 2023, 9:29 | News | Scritto da : Reporter

Michael KENNA “raddoppia” a Reggio

Inaugura in città una doppia esposizione del fotografo inglese  

 

La “Galleria 13” è lieta di presentare la prima mostra europea “Trees” dedicata all’artista Michael Kenna, in occasione dell’uscita in lingua italiana dell’omonimo libro fotografico.

Da quasi cinquant’anni Michael Kenna, artista di successo mondiale, erede della tradizione estetica e fotografica inglese, produce un’impressionante opera di stampe fotografiche in bianco e nero alla gelatina d’argento che realizza personalmente nella propria camera oscura. Ha dedicato la maggior parte del suo lavoro al paesaggio. Spesso scattate all’alba o nel cuore della notte, le sue fotografie si concentrano principalmente sull’interdipendenza tra paesaggi naturali e quelli in cui l’uomo ha lasciato la sua impronta.

Questo grande viaggiatore è sempre stato affascinato dall’architettura naturale e dal potere strutturale degli alberi nel paesaggio. Il carattere spesso invernale delle sue ambientazioni rivela l’eccezionale bellezza dei suoi soggetti, l’equilibrio delle forme, lo sviluppo armonioso e geometrico di rami e tronchi.

Sdraiato sull’erba, con l’obiettivo puntato sul suo modello, Kenna si avvicina gradualmente ai giganti che sta osservando. Grazie a tempi di esposizione molto lunghi, che possono durare fino a dieci ore, le sue immagini rivelano elementi che l’occhio umano di solito non conosce o non è in grado di percepire.

Come nel caso di tutte le opere di grandi artisti, le fotografie di Kenna ci presentano un universo immediatamente riconoscibile. Catturando momenti intensi e fragili, condivide con noi la sua particolare e poetica visione del mondo. Come per effetto sineastico, le sue immagini di alberi sono permeate di un particolare mistero e di un silenzio assoluto che conferiscono loro un carattere enfatico e universale. Inoltre, l’assenza di presenza umana conferisce alle sue opere un’inquietante aura di atemporalità, accentuata dalle nebbie e dall’alone onirico che le avvolge.

Il tempo degli alberi non è il tempo dell’uomo; Michael Kenna sottolinea la loro perennità quanto la nostra finitezza. L’esaltazione della bellezza di questi maestosi signori, la sublimazione della loro complessità pittorica è un incitamento alla contemplazione quanto un invito a trovare il nostro giusto posto nell’universo.

L’artista sarà presente a Reggio il 14 marzo dalle ore 18 alle 20 presso la “Galleria 13” di via Roma per un incontro pubblico.


Lascia un commento