2 Set 2016, 16:23 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Grande successo per le iniziative promosse da Comune e Proloco
Si avvia alla conclusione «Cavriago Estate 2016», promossa e organizzata dal Comune di Cavriago e dalla Proloco Quarieg: tre mesi di eventi in piazza Zanti, il cuore del paese con la sua valenza di luogo di sosta e incontro, un punto fermo nella vita e nella struttura urbanistica dove chiacchiere, parole, storie, leggende e personaggi si incontrano e diventano ricchezza per la comunità. È stata un’estate in piazza caratterizzata da una lusinghiera partecipazione popolare, a partire dal Cavriago Street Food Festival, a Mille e una Notte Bianca, fino al record dei nasi rossi, una serata speciale di beneficenza e di forte impatto emotivo dedicata alle persone ospedalizzate, con il sorriso e la simpatia dei VIP Onlus vivere in positivo e 322 persone (grandi e piccoli, intere famiglie) che hanno infilato il classico naso rosso dei clown e hanno sfilato per farsi contare e fotografare.
Molti appuntamenti sono stati organizzati nell’ambito del progetto «Viaggiar nel tempo tra musica, arte, acque ed antichi borghi» (Comune capofila Guastalla e Comuni aderenti: Cavriago, Albinea, Gualtieri, Boretto, Quattro Castella) con il contributo della Regione grazie alla legge regionale 37 «Norme in materia di promozione culturale».
«Obiettivo raggiunto e manifestazioni di apprezzamento da parte di tanti cittadini. – dice Vania Toni, assessore alle Politiche Culturali, Sportive, Attività Produttive e di Promozione del territorio – Mi preme sottolineare l’importanza della collaborazione con Proloco Quarieg, che ha rafforzato l’aggregazione fra le varie associazioni del territorio operanti nel settore sociale, culturale, sportivo, che si sono adoperate per allietare le serate estive dei cavriaghesi e di tante persone dei paesi limitrofi. Cavriago ha offerto l’immagine di un paese in festa che ha saputo lavorare insieme per la comunità, perché ogni serata fosse un incontro fra generazioni e culture diverse, fra tradizioni e innovazione. In un paese che offre durante tutto l’anno eventi, incontri, progetti di alto contenuto artistico, culturale, sociale, l’Amministrazione ha deciso di investire sul territorio affidando alla Proloco l’organizzazione di un progetto estivo che contenesse tre ingredienti fondamentali: allegria, leggerezza, accoglienza» .
«Abbiamo cercato di fare del nostro meglio, – sottolinea Pietro Gualerzi, presidente di Proloco Quarieg – attraverso un uso attento delle risorse economiche messeci a disposizione dall’Amministrazione e il sostegno di tante attività commerciali ed artigianali che ci hanno sponsorizzato, cercando la collaborazione di tutte quelle forze e associazioni che si sono rese disponibili a sostenere questo progetto e, attraverso una bella sinergia, abbiamo inserito le nostre serate all’interno della programmazione delle loro iniziative di festa. A nome di tutto il direttivo della Proloco ringrazio ancora una volta il Comune di Cavriago per tutto il lavoro svolto insieme, tutte le associazioni e le organizzazioni del paese».
L’Amministrazione comunale contraccambia e ringrazia sentitamente la Proloco, le associazioni, i dipendenti comunali, i volontari e le persone che hanno voluto trascorrere tante belle, colorate, animate serate d’estate a Cavriago.