Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Guastalla torna ai tempi di Coppi e Bartali

16 Set 2016, 16:06 | Attualità News Sport | Scritto da : Reporter

Guastalla torna ai tempi di Coppi e Bartali

In arrivo la quarta edizione dell’IMPAVIDA, gara ciclistica con bici d’epoca

L’Impavida di Emilia è una manifestazione ciclistica con bici d’epoca su strade bianche giunta alla quarta edizione. Si terrà domenica 18 settembre 2016, una settimana prima della manifestazione Piante e Animali Perduti. Due i percorsi cicloturistici (45 e 75) che, tra storia e natura, porteranno i partecipanti alla scoperta di un paesaggio affascinante ed unico nel suo genere. L’evento inizierà domenica mattina con la partenza dei ciclisti per proseguire tutta la giornata con spettacoli di artisti di strada, percorsi guidati in bicicletta per i bambini e possibilità di visitare con una guida i monumenti di carattere storico e culturale di Guastalla. Gara non competitiva aperta a tutti, L’Impavida d’Emilia prevede per questa quarta edizione due percorsi: uno di 45 km è adatto a tutti, con oltre il 40% di strade bianche, e tocca i comuni di Guastalla, Gualtieri e Luzzara. L’altro, come lo scorso anno, è un percorso di 72 km, di cui il 45% di strade bianche. Attraversa nell’ordine i comuni di Guastalla, Gualtieri, Boretto, Novellara, Reggiolo e Luzzara e si snoda anche lungo i suggestivi sentieri del paesaggio della Bonifica, fra idrovore, torrioni, canali.Tutti possono partecipare perché non si tratta di una gara competitiva e sono ammessi alla partenza ciclisti con biciclette moderne e d’epoca. Ma attenzione: vengono premiati coloro che partecipano con bici d’epoca. Perché è la bicicletta la vera protagonista di questa kermesse! E fa punteggio anche l’abbigliamento: occhio allora ad accessori e vestiti vintage, come cappellini da corsa, magliette, pantaloncini, scarpe, attacchi, borracce. La partenza, dunque, è in programma alle 8.30 in piazza Mazzini. Il tempo massimo di percorrenza dei percorsi è fissato alle ore 16 per il percorso di 45 e 72 km.