10 Nov 2016, 17:13 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Si comincia sabato con Roberta Biagiarelli e Tania Pedroni. Lunedì allo Spazio Gerra le premiazioni
Dopo dieci giorni di proiezioni, incontri e dibattiti arriva a conclusione il Reggio Film Festival con un week end ricco di appuntamenti. Si comincia sabato 12 con Cinebus, un autobus che attraverserà il centro facendo tappa davanti alle sale cinematografiche perdute, chiuse, invisibili e consegnate a un’epopea del secolo passato. Sono previsti tre viaggi, uno alle 19, uno alle 21 e uno alle 22.30
In Fonderia39, alle 17 saranno presentati 24 corti realizzati da giovani videomakers partecipanti al bando “Uno stile creativo”. Alle 19 verrà presentato il volume fotografico “Dal libro dell’esodo”, di Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli.Un esodo dei nostri giorni: quello dei migranti. Una fuga da guerre e povertà di centinaia di migliaia di persone che, però, trova il passo sbarrato da un’Europa impreparata, intimorita, pronta ad innalzare muri e fili spinati.
Alle 21, protagonista la reggiana Tania Pedroni, sceneggiatrice di molti film di Giorgio Diritti.
Domenica 13 si comincia alle 10.30, presso l’Impact Hub, con una proposta di deliziose opere d’animazione dedicate ai bambini e agli adulti. Alle 17, alla Fonderia39, verrà proposta una selezione di cortometraggi a tema libero. Alle 21, incontro con Giacomo De Stefano, navigatore semplice ed attivista ambientale. Cerca di condividere la sua passione per il viaggiare lento e leale, a remi, vela, in sci e a piedi, per le economie sostenibili, per il rispetto e l’attenzione delle acque. Lunedì 14 novembre si chiude dalle 21 allo Spazio Gerra con i cortometraggi più votati dal pubblico e scelti dalle varie giurie. Verranno inoltre proposti i corti realizzati dai ragazzi che hanno partecipato al workshop di Ado Hasanovic, che sarà presente e racconterà al pubblico il percorso.