10 Nov 2016, 17:38 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Si parla di economia “etica” a Castelnovo Monti
Sabato pomeriggio, 12 novembre, si parlerà di economia etica al Palazzo Ducale di Castelnovo Monti, nella sala della Croce Verde, con la presentazione del libro “Non con i miei soldi”. Si tratta di una iniziativa proposta dall’associazione “Bottega Diversa” insieme a Banca Etica, e con il patrocinio del Comune di Castelnovo Monti.
Il volume, recentemente pubblicato da Edizioni Altreconomia, parte da una presa d’atto: l’attuale sistema finanziario si è dimostrato inefficiente e insostenibile, e molto simile a un casinò dove pochi si arricchiscono, scommettendo sul fallimento di interi Paesi, investendo spesso in progetti nocivi per l’ambiente e le persone, o speculando sul cibo. Il libro intende educare (criticamente) alla finanza, spiegare con parole semplici le relazioni tra i nostri soldi e la speculazione, far sapere che non tutte le banche sono uguali e che tutti possiamo dire “Non i miei soldi!”.
“Come Gruppo di Acquisto Solidale “Bottega Diversa” – afferma una nota dell’associazione che organizza la serata – siamo convinti che l’informazione finanziaria sia importante per poter scegliere consapevolmente e in sicurezza cosa fare del proprio denaro. L’iniziativa è promossa dal Gruppo d’Interesse Territoriale di Banca Etica con cui gli anni passati abbiamo organizzato, durante l’estate, eventi teatrali sempre sui temi della finanza”.
La serata del 12 novembre prenderà il via alle 18, nella sala della Croce Verde a Palazzo Ducale, e vedrà gli interventi di Claudia Vago, coautrice del libro, Luca Magnavacchi, teorico tecnico dei media, e Fabrizio Prandi, Banchiere Ambulante di Banca Etica. Al termine della presentazione ci sarà un aperitivo con prodotti locali. Il libro sarà acquistabile durante la presentazione ad ingresso libero. Per informazioni tel. 339 1129396.