Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

VIGILI DEL FUOCO, NELLA TRAGEDIA IL VERO ORGOGLIO NAZIONALE

27 Gen 2017, 12:23 | Attualità News | Scritto da : Reporter

VIGILI DEL FUOCO, NELLA TRAGEDIA IL VERO ORGOGLIO NAZIONALE

Sono specializzati nell’affrontare situazioni di emergenza. Tutto il mondo ce li invidia per livello di preparazione, competenza e abilità nel salvare il più alto numero di vite umane in caso di calamità naturali come terremoti, valanghe, alluvioni. Anche i recenti di fatto dell’Abruzzo portano alla ribalta gli atti ai limiti dell’eroismo compiuti dai Vigili del Fuoco italiani, un’istituzione spesso poco valorizzata sui media, e che invece rappresenta un fiore all’occhiello del sistema di protezione civile nazionale. A Rigopiano, così come ad Amatrice qualche mese prima, si è palesata in tutta la sua nuda verità la differente consistenza della macchina pubblica. Da un alto i vigili e i volontari della protezione civile con medici, infermieri, agenti impegnati giorno e notte senza sosta nelle operazioni di soccorso. Dall’altro i cosiddetti “responsabili”, politici e amministratori in prima linea. Con i poveri sindaci abbandonati con le loro comunità al destino beffardo di emergenze capitate in tempi di tagli ai finanziamenti dallo Stato e gli immancabili “scaricabarile” tra enti e istituzioni di ogni ordine e grado. In mezzo, impotenti ma sempre più incazzati, i cittadini. Che pagano un sistema incapace di riformarsi, che votano personaggi inetti salvo poi pagarne le conseguenze sulla propria pelle. Per fortuna ci sono i vigili. Loro sì veri ero in questi tempi di mediocrità istituzionale.


Lascia un commento