10 Feb 2017, 16:45 | Attualità News Sport | Scritto da : Reporter

In duecento a “Ruote da Sogno” per vedere da vicino i bolidi della scuderia Puccetti
Duecento ospiti provenienti da tutta Europa e dal Giappone hanno seguito con emozione all’interno del salone delle feste di Ruote da Sogno, la presentazione del team Puccetti Kawasaki Racing World Superbike e World Supersport, la scuderia di Reggio Emilia che dopo aver conquistato il titolo italiano e ben due titoli mondiali Supersport si lancia quest’anno nella Superbike, la classe regina delle derivate di serie.
Per questo a seguire l’evento erano presenti i vertici di Kawasaki Heavy Industries, Kawasaki Europe e Kawasaki Italia, oltre al responsabile delle competizioni della Casa di Akashi Steve Guttridge.
Dopo la preview con le moto delle classi Supestock mostrate all’interno della famosa “crystal kitcken” disegnata da Bruno Barbieri, ha preso il via la serata condotta da Giovanni di Pillo che ha visto alternarsi sul palco i piloti, il team Principal Manuel Puccetti e i vertici di Kawasaki Europe.
Puccetti Kawasaki Racing, che è stata la sorpresa dei recenti test collettivi di Portimao, ha svelato ai presenti l’arma 2017 per il mondiale Superbike. Si tratta della ZX -10R che sarà guidata dal ventiseienne svizzero Randy Krummenacher, terzo nel mondiale Supersport 2016.
Nella Supersport il team difenderà il doppio titolo mondiale conquistato nel 2015 e 2016 con il confermatissimo asso turco Kenan Sofoglu, affiancato da promettente italiano Michael Canducci e dall’inglese Kyle Ride. Infine nel’Europeo Stock 1000 correrà il giovane turco Toprak Razgatlioglu che intende percorrere le orme del connazionale 5 volte Campione mondiale. “Cercheremo di essere competitivi in questa nostra stagione di debutto nella Superbike. Dopo i test di Portimao in Portogallo i giornalisti ci hanno chiesto se non fosse la nostra la moto ufficiale Kawasaki 2017 – spiega Manuel Puccetti – in realtà la moto è stata realizzata nel nostro reparto corse di Reggio Emilia a un chilometro da qui, utilizzando gli stessi partner e componenti della moto ufficiale. Nella Supersport invece dovremo difendere il doppio titolo mondiale vinto con Kenan Sofoglu, non sarà facile ma la squadra è molto forte e rodata. La scelta di Ruote da Sogno ci è sembrata quasi obbligata, non siamo la squadra Campione del mondo Supersport e ci tenevamo a condividere la nostra passione con un’altra eccellenza reggiana come Ruote da Sogno che vive la nostra stessa passione. Ne è uscita una serata bellissima”. Il campionato del mondo Superbike, Supersport prenderà il via il 26 febbraio dal Circuito di Phillip Island in Australia.