13 Nov 2015, 14:15 | Attualità News | Scritto da : webrep

Arriva l’unica App che premia chi usa la bicicletta trasformando l’anidride carbonica in regali “green”
Uno spostamento in autobus o su un’auto condivisa? Due chili di anidride carbonica risparmiata. Un tragitto a piedi o in bicicletta? Altri 3 chili di CO2 che non vengono immessi nell’ambiente e che si trasformano in “moneta virtuale” da spendere nel mondo reale. Ovvero: muoversi in maniera sostenibile e venire premiati per questo, grazie a una app intelligente. E’ “Wecity” la prima app gratuita per iPhone, Android e Windows phone in grado di calcolare quante emissioni di CO2 produciamo quotidianamente e che promuove ogni tipo di spostamento urbano a basso impatto ambientale, attraverso un gioco e dei premi. Ovvero, più ti sposti in maniera sostenibile più diventi “ecologicamente ricco”: gli spostamenti fatti a piedi, in bici, carpooling (auto condivisa) e mezzi pubblici vengono riconosciuti dall’applicazione e generano dei crediti, proporzionali alla CO2 evitata, ricompensando la tua sostenibilità. Questi, possono poi essere usati sullo store wecity per ottenere sconti e vantaggi su prodotti e servizi per rendere la tua mobilità ancora più green: bici elettriche, eco-viaggi, voucher per i maggiori provider di car-sharing, accessori intelligenti. Wecity (www.wecity.it) è l’unica piattaforma digitale al mondo che permette ai cittadini di interagire con i meccanismi del protocollo di Kyoto, grazie alla certificazione ISO 14064-II sulla riduzione della CO2. Per la prima volta a livello mondiale anche un privato cittadino ha ora uno strumento per contribuire in modo consapevole alla riduzione delle emissioni, partecipando attivamente e misurando in modo scientifico il proprio impegno. Il sistema è semplice: si scarica gratuitamente wecity dall’App Store, da Google Play o dal Windows Store e ci si registra ogni volta che si sta per compiere un tragitto urbano in modo sostenibile, riducendo così le emissioni di anidride carbonica. Quindi, prima di montare in sella alla bicicletta, di salire su un mezzo di trasporto pubblico o di dare uno “strappo” a un amico, si effettua il check-in sull’applicazione. Alla fine del viaggio si fa check-out, il sistema calcola il percorso effettuato e la CO2 risparmiata: questa viene tradotta in punti che ogni utente potrà utilizzare sullo store di wecity. A intervalli di una-due settimane sono disponibili premi sempre nuovi, tutti legati in qualche maniera alla mobilità sostenibile: dalle bici elettriche agli eco-viaggi, dai buoni da spendere nei diversi servizi di car sharing ad abbonamenti o biglietti per i servizi di trasporto pubblici, fino ad attrezzature per gli amanti della bicicletta. In pratica ciò che si risparmia in emissioni di CO2 con buone pratiche di mobilità viene ricompensato con premi che, il più delle volte, possono essere utilizzati per rendere ancora più confortevole la propria mobilità sostenibile.