20 Mar 2017, 14:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Nel “salotto” di Cavriago le eccellenze enogastronomiche
La centralissima piazza Zanti, il “salotto” di Cavriago, in occasione della Fiera del Bue Grasso, si trasforma nella “Piazza dei sapori”, dalle 9 del mattino alle 20, ospitando diversi stand con prodotti enogastronomici tipici della nostra zona e non solo. Si va dalla degustazione alla vendita dei prodotti tipici: Parmigiano Reggiano e altri formaggi, aceto balsamico, miele, salumi, ciccioli, vino, cioccolata, confetture, prodotti da forno, birre artigianali, pasta fresca e tanto altro. In piazza ci sono anche gli stand di diverse associazioni di volontariato locali che propongono anche loro diverse prelibatezze e la Casa Protetta Comunale che mette in vendita i prodotti della cucina centralizzata (erbazzone, concia per arrosti, marmellate assortite, biscotti, torta di riso) per raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature e ausili per il nuovo Centro Diurno, in collaborazione con Auser. Al fianco dei produttori locali e degli stand delle associazioni, si trovano diversi banchetti con i prodotti tipici sarmatesi e della Val Tidone (in particolare salumi e vini) al fianco di alcuni produttori locali. Infatti, si ricorda a tal proposito, dallo scorso anno il Comune di Cavriago ha stretto un patto di amicizia con il Comune di Sarmato (Piacenza), in nome di Don Enzo Bonibaldoni, “Giusto tra le Nazioni”, e i due enti hanno dichiarato il reciproco impegno a rafforzare il legame tra le due Amministrazioni al fine di valorizzare gli scambi nel nome delle comuni tradizioni.