22 Mar 2019, 10:17 | Attualità Fiere News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Le prossime date di “Nuovo di Nuovo” sono il 24 marzo a Praticello e il 28 aprile a Taneto.
E’ uno dei mercatini più apprezzati in provincia. Anche perché diverso da tutti gli altri. Stiamo parlando del Mercatino del Riuso “Nuovo di Nuovo” organizzato dalla Proloco di Gattatico.
Le prossime date in programma sono domenica 24 marzo in piazza Cervi a Praticello e domenica 28 aprile in piazza Tannetum a Taneto.
“Il confronto con alcune Associazioni e l’Amministrazione Comunale – dicono dalla Proloco – ha messo in evidenza alcune problematiche sociali che esistono sul territorio; insieme si è pensato come affrontarle e come trovare fondi per finanziare e sostenere iniziative in ambito sociale, per aiutare gli handicap e le famiglie in difficoltà.
Queste considerazioni hanno portato un gruppo di volontari capitanati dalla Pro Loco, a formulare una proposta di nuova gestione del mercatino del riuso, più trasparente, più solidale”.
Il comitato si chiama Nuovo di Nuovo per mettere in evidenza un nuovo modo di gestione: – non più mirata alla quantità e alla bolgia di mercato ma maggiormente organizzata in termini di spazi, di sicurezza, di parcheggi, di viabilità; nuovo nello spirito e negli obbiettivi: – inserimento di nuovi soggetti non solo di bancarelle del riuso ma una viva partecipazione espositiva di altre Associazione del paese”.
L’iniziativa del Mercatino del Riuso è un evento che ha una cadenza periodica (alla quarta domenica del mese) che si svolge nelle piazze di Praticello e di Taneto.
Lo scopo è di organizzare bancarelle per la vendita di materiali usati, con lo spirito di generare una educazione al riuso dei materiali e al recupero di accessori altrimenti destinati alla discarica.
Inoltre nello spazio espositivo si promuovono iniziative di laboratorio per i bambini e per le famiglie con un senso educativo del recupero e non dello spreco.
All’interno dell’area, in collaborazione con altre associazioni si organizzano momenti sociali diversi come punti ristoro e banchi contadini rivolti al tema ecologico della coltivazione.
“Con questo nostro nuovo spirito – continua la Proloco – abbiamo intrapreso un percorso e continueremo a promuovere il comitato per coinvolgere nuovi volontari che hanno capito il nostro nobile obiettivo, che hanno un forte senso comune e che abbiano ben chiaro il sacrificio che a volte è necessario fare per raggiungere obiettivi importanti come questo della solidarietà altrui.
Nel 2018 abbiamo raccolto una cospicua somma che è già stata destinata all’assistenza, con lo stesso spirito e impegno ci apprestiamo a proseguire nel 2019”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
24 marzo – Praticello
28 aprile – Taneto
19 maggio – Praticello
23 giugno – Praticello
28 luglio – Taneto
29 settembre – Praticello
27 ottobre – Praticello
24 novembre – Praticello
8 dicembre – Taneto