Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

A Ligabue il premio “Pavarotti d’oro”

30 Set 2016, 14:26 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

A Ligabue il premio “Pavarotti d’oro”

Il rocker correggese si aggiudica il premio dedicato al grande tenore

“Gioca in casa”, quest’anno, il Premio Pavarotti d’Oro che sarà consegnato, venerdì 7 ottobre, nella consueta cornice di gala al Teatro Asioli, a Luciano Ligabue. Dopo il grande successo degli scorsi anni, giunge così alla nona edizione il Premio, promosso da Pro Loco e Comune di Correggio, per rendere omaggio al Maestro Luciano Pavarotti, con la consegna del riconoscimento e il concerto benefico, al Teatro Asioli, dalle ore 20.30. Il riconoscimento e l’istituzione del Premio, che avvengono su specifica autorizzazione della famiglia Pavarotti, discendono proprio dal legame tra Luciano Pavarotti e la città di Correggio, dovuto alla profonda amicizia con Casarini: un affetto reciproco che, nel dicembre del 2002 portò il tenore modenese ad esibirsi all’Asioli in occasione della riapertura del Teatro.
Luciano Ligabue riceverà il Premio nel corso di una serata che vedrà sul palco dell’Asioli, come ospite d’onore, il maestro d’arpa Davide Burani.
Di grande spessore anche il resto del cast: oltre al maestro Paolo Andreoli al pianoforte, saranno a Correggio alcune tra le maggiori promesse del mondo della lirica – la soprano Elisa Balbo, il tenore Jenish Ysmanov, la mezzosoprano Cristina Melis e il baritono Luca Galli – confermando in questo modo la grande attenzione che il Premio Pavarotti di Correggio ha sempre riservato ai giovani talenti.
Presentano la serata l’attore Alessandro Calabrò e Francesca Manzini.
“Grazie a Premio Pavarotti”, conferma Aimone Spaggiari della Poloco, “in questi anni abbiamo devoluto a varie associazioni più di 73mila euro. Oltre a Panocia, vero “motore” dell’iniziativa, il ringraziamento va sicuramente alle aziende che da sempre ci sostengono perché gli artisti arrivano sempre a Correggio a titolo gratuito, ma l’organizzazione della serata comporta altre spese e gli sponsor rendono possibile devolvere gli incassi in beneficienza. Quest’anno, ovviamente, avremo un occhio di riguardo sulla solidarietà ai territori colpiti dal terremoto in Centro Italia”.