19 Mag 2017, 13:00 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Compie dieci anni con il “botto” la cooperativa Reggiana Autoservizi.
Proprio in occasione del decennale di attività, infatti, la cooperativa reggiana aderente a Confcooperative lancia un nuovo servizio di navetta che quotidianamente, e più volte al giorno, collegherà Reggio Emilia con l’aeroporto “G. Marconi” di Bologna.
L’iniziativa dell’AerBus” sarà presentata ufficialmente il 20 maggio al Palazzo del Capitano del Popolo, ma intanto sono pressochè ultimati i preparativi per l’avvio di un servizio che ha già ottenuto un altissimo gradimento nella vicina Modena.
“Quotidianamente – sottolinea Alessio Passini, presidente della cooperativa SACA – la nostra cooperativa, attraverso una sua azienda controllata, accompagna da Modena a Bologna oltre 100 passeggeri, con un trend in costante aumento”.
“Il valore del servizio – spiega il presidente di Reggiana Autoservizi, Roberto Salsi – si lega a due fattori essenziali. Da una parte si agevola l’accesso all’aeroporto internazionale di Bologna a tutti coloro che, soprattutto per viaggio superiori ad un giorno, debbono essere accompagnati da familiari e amici o sono costretti a ricorrere a prolungate soste dei loro automezzi in parcheggi a pagamento. Contemporaneamente, si realizza un consistente vantaggio economico: basti considerare, al proposito, che un viaggio andata e ritorno dal “Marconi” costerà meno di 50 euro complessivi”.
“A questo – spiega il presidente della Cooperativa Reggiana Autoservizi – si aggiunge la comodità di un trasporto con un mezzo dotato di ogni comfort, l’assenza di tensioni alla guida e il risparmio del tempo solitamente necessario per la ricerca di un parcheggio all’aeroporto o per il trasferimento dalla stazione ferroviaria di Bologna al “Marconi”. Sabato 20 maggio, intanto, la presentazione ufficiale nella Sala del Capitano del Popolo dell’Hotel Posta alla presenza delle autorità cittadine.