Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Alla corte del CASTLEIN

10 Feb 2023, 15:47 | News | Scritto da : Reporter

Alla corte del CASTLEIN

Ancora per tre domeniche sfilano i carri a Castelnovo Sotto

 

Dopo il successo della prima sfilata dello scorso 5 febbraio, è tutto pronto a Castelnovo Sotto per le restanti tre domeniche di Carnevale del Castlein che soltanto il 26 febbraio decreterà la scuderia vincitrice dell’edizione 2023.

Dopo la consegna delle chiavi della città dal sindaco al “Castlein”, le scuderie torneranno a darsi battaglia per far divertire il pubblico e conquistare l’ambito Gonfalone che, nel 2020 (ultima edizione in presenza), andò al gruppo “I Saber”. Oltre ai campioni si sfideranno a colpi di creatività i “Club 69-Classe 96” con “Non giochiamoci il futuro”, la “Montagnola” con “Oktoberfest del Castlein”, la “Belvedere 3.0” con “50 Carnevali…da favola”, l’“Olimpia 2” con “La bella e la bestia. La bellezza infinita”, la “Junior” con “Il treno delle fiabe”, la “Fiac” con la mascherata “Salviamo le api” e la scuderia Avis con “Spegniamo le guerre e facciamo scoppiare la pace”. Inoltre il gruppo dei ragazzi del Sap, riuniti nella scuderia “Amigos Locos” porteranno una mascherata per le strade castelnovesi dal titolo “La balenottera canterina”. Saranno presenti anche due carri realizzati dai genitori dei bambini che frequentano le scuole dell’infanzia castelnovesi: la “Girasole-Paolomar” con “Veniamo giù dai monti” e “Villa Gaia” cobn “Carnevale è tempo di festa”. Anche l’associazione Botteghe della Rocca parteciperà con un tema a sorpresa.

Ma non è finita qui, perché durante la festa castelnovese il Museo della Maschera, in municipio, è aperto il sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 18. Inoltre la ristorazione è garantita dal Mc Castlein con gnocco fritto e patatine. I prodotti a marchio “Al Castlein” si possono acquistare alla “Castlein Baita”, mentre per i bambini è stato organizzato il “Concorso mascherine” che prevede ricchi premi e il “Truccabimbi”.

L’ingresso al Carnevale costa 6 euro (ridotto 5 euro) ed è gratuito per i bimbi fino a 13 anni. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.alcastlein.it.


Lascia un commento