1 Set 2017, 16:00 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Torna anche quest’anno l’appuntamento con il River’s Food Festival, la festa della cipolla borettana e dell’agroalimentare di qualità giunta quest’anno alla sua terza edizione: dall’1 al 3 settembre al Lido Po tre giorni di incontri, degustazioni e show cooking sulle rive del grande fiume tra prodotti del territorio, cultura, buon cibo e attenzione all’agricoltura.
Venerdì 1 settembre la manifestazione si aprirà alle 18 con l’esibizione del complesso bandistico Medesani, che anticiperà l’inaugurazione ufficiale prevista alle 18.30 all’entrata del Lido Po – con il taglio del nastro tricolore e la consegna della “Guida Gambero Rosso” all’Amministrazione Comunale da parte della gelateria Ascari, attività commerciale borettese che nel corso del 2017 è stata inserita in questa prestigiosa guida. Alle 21.30, nell’area eventi, spazio alla musica con il concerto degli Spingi Gonzales. A partire dalle 18 saranno attivi la Fiera dei sapori locali e lo spazio street food.
Sabato 2 settembre il festival prenderà il via alle 15.30 nell’area eventi con “Piazze d’Infanzia”, un pomeriggio di giochi, laboratori, atelier e storie a cura dell’Azienda Servizi Bassa Reggiana con la collaborazione del Sap e di Gelateria Ascari. Alle 18.30, invece, nell’area espositori concerto-aperitivo con il Lovesick Duo. Alle 19 nell’area eventi è in programma l’esibizione della scuola borettese Zumba Fitness & Strong by Zumba; alle 19.30, sempre nell’area eventi, spazio alle acrobazie in musica dei Black Blues Brothers, che replicheranno lo spettacolo anche alle 21.30. Alle 20.30 il Museo del Po ospiterà il “Tributo a Battisti”, una performance musicale a cura della scuola di musica “M° Walter Tosi” di Boretto. Alle 22, nell’area del Lido Po, spazio ai Lux Arcana con il loro “Phoenix”, spettacolo di fuoco contemporaneo sul Grande Fiume. A seguire, alle 23, nell’area eventi dj-set a cura del Bar Life. A partire dalle 16 saranno attivi la Fiera dei sapori locali e lo spazio street food. Domenica 3 settembre la giornata inizierà alle 10 con l’apertura degli stand e dei truck dello street food nell’area espositori. Alle 17.30 nell’area eventi è in programma “Sio Cuching delle cuoche stellate di Boretto – Dal mattarello alla planetaria”. A seguire la presentazione del libro “Mattarelli e Planetarie”. Sempre alle 17.30 prenderà il via lo spettacolo itinerante di “El Bechin” dal titolo “Horror Puppet Show”. Alle 19 nell’area eventi spazio allo show cooking con lo chef Cesare Marretti, mentre alle 21.30 (sempre nell’area eventi) gran finale con lo spettacolo comico “#Specialità della Casa” di Pino e gli Anticorpi.