16 Dic 2014, 18:10 | Attualità | Scritto da : webrep

È uno degli appuntamenti più sentiti dai collezionisti del nord Italia, uno dei mercati più “saccheggiati” dagli appassionati degli oggetti vintage, di antiquariato e modernariato, uno dei mercatini più frequentati da chi è semplicemente alla ricerca di un’idea regalo unica e originale. È uno dei momenti più divertenti del calendario fieristico reggiano. E quest’anno si presenta con delle grandissime novità. Sabato 6 e domenica 7 dicembre alla fiera di Reggio Emilia viene riproposto il ricco menù di Cambi & Scambi, una delle più grandi mostre mercato in Italia, che quest’anno taglia il traguardo della 26esima edizione. E si presenta con due grandissime novità: a fianco della tradizionale manifestazione dedicata a collezionismo e antiquariato, si avrà un terzo padiglione interamente dedicato all’elettronica ed allo street food. Per due giorni, a ridosso delle festività natalizie, gli appassionati (e non solo) di ogni forma di collezionismo potranno visitare ben sei settori specializzati all’interno di una sola manifestazione con un unico biglietto d’ingresso. Oltre al settore tradizionale di Cambi & Scambi, ovvero la mostra mercato di antiquariato, collezionismo e modernariato (mobili, giornali e riviste, libri, gioielli, stampe e disegni, strumenti scientifici e macchine, insetti, foto d’epoca, cartoline, oggettistica in genere, etc….), torna infatti la “Mostra-Mercato del Disco e cd usato e da collezione”, con la sua ricca proposta di vinili d’epoca, cd e dvd inediti in Italia, poster e locandine cinematografiche, colonne sonore e memorabilia dedicati al mondo della musica. Un altro grande settore che coinvolge appassionati di tutte le età, di tutte le regioni (e di tutte le tasche…) è quello del giocattolo d’epoca e modellismo ferroviario, con i suoi automodelli, robot, slot, soldatini, treni, giocattoli in latta, sorpresine kinder e bambole di ogni epoca. Di grande interesse anche la mostra-mercato di minerali, fossili e pietre dure con pietre lavorate e grezze, fossili di ogni età, minerali e pietre esotiche. Da non perdere nemmeno una delle mostre collaterali più recenti, che sin dalla prima edizione ha raccolto l’interesse di numerosi visitatori: anche nell’edizione 2014 di Cambi & Scambi torna Militareggio, mostra-mercato di collezionismo militare oggettistica, abbigliamento, decorazioni, medaglie, cartoline, documentazioni, uniformi, copricapi, e altri accessori legati al mondo dell’esercito e della guerra. La prima grande novità di quest’anno è dedicata all’elettronica. La fiera mostra-mercato dell’elettronica di Reggio Emilia, una delle più storiche e prestigiose del circuito delle fiere di elettronica-informatica e radiantismo, ritorna con l’organizzazione “Mondo Elettronica” che ha ottenuto ottimi risultati in tante altre località. Tutto ciò che riguarda informatica, telefonia, accessori di ogni genere, materiali di consumo e di uso quotidiano, tv, cd, dvd, inchiostri, sistemi digitali e satellitari, componentistica, spinotteria, cavetteria, meccanismi e congegni elettrici, ovvero proprio l’elettronica con la E maiuscola, idee regalo per Natale con garanzie di qualità a prezzi davvero d’occasione. La formula vincente che ha decretato il successo della fiera dell’elettronica nelle altre località si ripropone invariata: oltre un centinaio di espositori di ogni genere e varietà di merceologia ed altrettanti nell’area riservata al mercatino radioamatoriale (che ha avuto tantissimi riscontri positivi, con l’amichevole collaborazione con la Sezione ARI locale, grazie alla presenza di numerosi collezionisti privati con materiale radioamatoriale e surplus elettronico usato). Un’altra grande novità è la sezione dedicata allo street food. Manicaretti da tutte le regioni d’Italia, da consumarsi rigorosamente in piedi, camminando in giro per la mostra, in perfetto stile Chef Rubio, con i piatti ricchissimi e gustosissimi che hanno fatto il successo di programmi come Unti e Bisunti. Con l’edizione 2014 di Cambi & Scambi anche il food fa quindi il suo esordio all’interno della manifestazione ed è ovviamente un food in linea con lo stile di una mostra-mercato che bada al gusto. Naturalmente, non mancheranno i vini, per offrire ai visitatori di Cambi & Scambi l’opportunità di godersi, oltre alla fiera, anche un gustosissimo ed originale aperitivo. Discorso a parte merita la mostra mercato del fumetto, organizzata da Arci-Anafi, che come di consueto offre un programma ricchissimo di appuntamenti per completezza e per rarità.