Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

A Carpineti lo SCARPAZZONE è …in forma!

3 Lug 2017, 17:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

A Carpineti lo SCARPAZZONE è …in forma!

L’8 e 9 luglio torna la manifestazione dedicata all’erbazzone montanaro

 

Tutto pronto a Carpineti per l’edizione 2017 dello” Scarpazzone in forma” 2017 in programma nel week end dell’8 e 9 luglio.
Tra tanta gastronomia, mercatini e animazione gratuita per bambini per coronare il re “Lo Scarpazzone montanaro con riso” quest’anno l’organizzatore “Carpineti da Vivere” ha voluto dare un taglio più “alto” all’evento. Il valore del cibo con i prodotti locali e il collegamento con i cibi del mondo come per il riso, base per tanti piatti ed elemento che contraddistingue lo scarpazzone montanaro.
Sabato si parte con un minibus dal parco Matilde con una escursione guidata su prenotazione tra le chiese e le abbazie del territorio per scoprire un percorso romanico-matildico: “Le Chiese la nostra storia nelle loro mura”.
Alle 18 l’apertura della con uno show cooking di Andrea Medici della Osteria di Scandiano, nutrizionisiti, rappresentanti di associazioni di categoria, esperti sull’aspetto antropologico del cibo.
Seguirà la presentazione del libro di Clementina Santi sullo scarpazzone/erbazzone. Alle 22 la grande sfilata con gli abiti tradizionali delle varie nazioni con intrattenimenti musicali, di danza collegati alle varie culture.
Domenica mattina inizierà con una camminata organizzata dal gruppo Amorotto Asd; verso le 11 si premierà il concorso dolce & salato sulla videoricetta con i prodotti della ditta Cabrioni. Durante la giornata si troveranno le dimostrazioni di cucina dello chef Marco Culeddu sull’utilizzo del riso nei cibi sulla scoperta dei cappelletti nelle varie tipologie, il parco animato con il gruppo cinofilo “I lupi dell’Appennino Reggiano” di Casina e scopriremo il basket con L.G. Basket.
Nel pomeriggio ecco il secondo campionato internazionale di piegatura cappelletti a squadre/tempo, con tante persone impegnare a realizzare il maggior numero di cappelletti per conquistare il premio da destinare a un fine sociale.
La musica del gruppo Allucitruci verso le 20 sarà di accompagnamento per la cena. Nei due giorni ancora la mostra di pittura da parte del gruppo “Amici del colore” e alcuni artisti carpinetani.