29 Mar 2016, 10:14 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

In due settimane sul palco Franco Battiato, Alice, Daniele Silvestri e Ludovico Einaudi
Una finestra sulla musica popolare di qualità, uno dei più grandi patrimoni del nostro paese. Dal 29 marzo torna “Leggera”, rassegna che da aprile a maggio porta al Teatro Valli il meglio della canzone d’autore italiana. Franco Battiato e Alice, Daniele Silvestri e Ludovico Einaudi: tre voci e altrettanti modi di scrivere e fare musica che raccontano un pezzo della nostra storia.
FRANCO E ALICE, CHE COPPIA!
Il primo appuntamento è martedi 29 marzo (ore 21,30) con il live di Franco Battiato e Alice, impegnati in un tour già tutto esaurito che insieme all’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli esalta l’intesa artistica profonda che esiste tra questi due grandissimi musicisti. Il concerto sarà diviso in parti diverse ma comunicanti tra loro, verrà a rinnovarsi un’intesa artistica profonda tra due anime affini, nella celebrazione di un legame che è rimasto solido anche quando i rispettivi percorsi non si sono incrociati direttamente. Alice è reduce da “Weekend”, il suo ultimo album uscito nel 2014 proprio in questi giorni, mentre Battiato sta pubblicando la retrospettiva “Le nostre anime”, a ripercorrere e rileggere da inediti punti di vista quarant’anni di carriera, non solo musicale, con la versione estesa in cofanetto che affianca a canzoni e brani i suoi film e la trasmissione televisiva “Bitte, keinereklame”.
L’ACROBATA SILVESTRI
Martedì 5 aprile al Valli arriva Daniele Silvestri, con “Acrobati tour 2016”, il primo tour interamente teatrale della carriera del cantautore romano, prende il nome dall’omonimo album di inediti “Acrobati” (Sony Music) uscito lo scorso 26 febbraio. “Sono sempre stato affascinato dal teatro – spiega Silvestri – un luogo che permette di usare diversi registri e linguaggi e che consente di amplificare quell’idea di magia e di funambolismo di cui il disco è intriso. Cercheremo il coinvolgimento del pubblico, provando a “svelare” alcuni aspetti dello spettacolo, perché in fondo quello che succede su un palcoscenico, quello che permette di creare una canzone o un concerto, nasce proprio da un insieme di trucchi e di magie”.
ELEMENT…ARE, EINAUDI!
Si chiude lunedi 11 aprile con Ludovico Einaudi e il suo Elements. Un disco, come spiega il pianista e compositore torinese, che “Nasce dal desiderio di ricominciare daccapo, di intraprendere un nuovo percorso di conoscenza. Se non fosse musica sarebbe una mappa dei pensieri, a volte chiari, a volte sovrapposti, punti, linee, figure, frammenti di un discorso interno che non si ferma mai”.
Dopo il fortunato giro sui palchi più importanti del mondo cominciato a febbraio 2013 con In a Time Lapse tour che ha visto il tutto esaurito ovunque: dall’Olympia di Parigi, al Barbican Theatre di Londra, dalla prestigiosa Opera House di Kiev, alla Berlin Philarmonie,fino agli Arcimboldi di Milano, il pianista e compositore Ludovico Einaudi arriva al teatro Valli con Elements accompagnato da Federico Mecozzi – Violino, Redi Hasa – Violoncello, Alberto Fabris – Live Electronics, Basso Elettrico, Riccardo Laganà – Percussioni, Francesco Arcuri – Chitarre.