10 Giu 2022, 9:57 | News | Scritto da : Reporter

Il play della Pallacanestro Reggiana trionfa agli Oscar del Basket
Tra i premiati anche Lorenzo Serventi e l’under 15 del Puianello
Verranno consegnati il prossimo lunedì 27 giugno nella bella cornice della tenuta Venturini Baldini di Roncolo i “Premi Reverberi 2022”, gli “oscar del basket” della stagione appena 2021/2022.
Tra le novità di questa edizione, la 36esima, spuntano la tempistica (i premi assegnati a fine stagione e non più a febbraio), la riduzione e l’adeguamento delle categorie (da 13 a 10) e l’eliminazione della regola della “irripetibilità” del Premio che da quest’anno, quindi, potrà essere assegnato a chi già in passato ha trionfato.
Proprio come il vincitore della categoria MVP Italiano, Andrea Cinciarini, reduce da una grande stagione con la maglia della Pallacanestro Reggiana, squadra nella quale aveva già militato nel triennio 2012-2015 scrivendo pagine di storia del club (vittoria in Eurochallenge e una finale scudetto nel 2014/2015). Nel campionato 2021/2022, Cinciarini (che vinse il Reverberi già nel 2013) ha disputato 32 partite segnando 11,5 punti di media, raccogliendo 4,3 rimbalzi ma soprattutto distribuendo 10 assist ad ogni incontro.
La MVP italiana per la stagione appena conclusa è invece Laura Spreafico, 31 anni, play-guardia originaria di Erba (CO) reduce da un eccellente campionato con la Limonta Costa Masnaga chiuso con 17,5 punti di media (miglior marcatrice italiana del campionato). Marco Ramondino, allenatore del Derthona, è il Miglior coach maschile, mentre Lorenzo Serventi, reggiano classe 1968, è premiato come Miglior coach femminile. Reduce da un’ottima stagione sulla panchina della Fila San Martino Lupari, squadra che ha guidato nel massimo campionato italiano femminile, in carriera Serventi è stato anche capo allenatore di Trieste, Montichiari, Umbertide, Lucca e Virtus Bologna.
MVP italiano “under 22” è Matteo Spagnolo, la MVP italiana “under 22” è invece Silvia Pastrello.
Il premio Miglior Arbitro è stato assegnato ad Alessandro Vicino,
Non ha certo bisogno di presentazioni il vincitore della categoria Protagonista del Basket: Romeo Sacchetti è stato fino a pochi giorni ct della nazionale italiana di basket che ha riportato, dopo anni, alle Olimpiadi conquistando nel luglio 2021 a Tokyo, il quinto posto. Anche lui, come Cinciarini, aveva già alzato al cielo il trofeo del “Reverberi” vincendo nel 1989 il premio come miglior giocatore italiano.
Il premio Basket&Solidarietà è stato assegnato a “Sports around the world”, mentre il Premio Giacomo Piccinini è andato infine alle ragazze dell’Under 15 del Puianello Basket Team reduci dalle finali nazionali di categoria disputate nei giorni scorsi a Udine e Gorizia. Un risultato storico per il club della presidentessa Simona Valeriani. Scontata per loro, che “giocano in casa”, una standing ovation in occasione della serata del 27 giugno.