Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

I DOCUMENTI NECESSARI E LE INFO UTILI

22 Feb 2018, 8:23 | Attualità Politica | Scritto da : Alice Ravazzini

I DOCUMENTI NECESSARI E LE INFO UTILI

In occasione delle elezioni del 4 marzo, bisogna ricordarsi di verificare che la tessera elettorale abbia ancora spazio per il timbro. In caso contrario ci si deve recare presso l’ufficio elettorale per avere il duplicato.

Verificare inoltre di avere un documento d’identità valido (carta d’identità, patente, passaporto).

 

IL DOCUMENTO DI IDENTITA’

I documenti d’identità sono validi come documenti di riconoscimento anche se sono scaduti, purchè risultino, sotto ogni altro aspetto, regolari e purché possano assicurare la precisa identificazione del votante.

Se non si è in possesso di un documento di riconoscimento valido e bisogna rinnovare la carta d’identità, il consiglio è di prendere appuntamento entro il 23 febbraio all’Anagrafe di Reggio Emilia in modo da ricevere la nuova CIE (carta d’identità elettronica) entro il 4 marzo.

Al seggio, in mancanza di documento, l’identificazione può avvenire anche attraverso uno dei membri del seggio che conosca personalmente l’elettore e ne attesti l’identità oppure un altro elettore del comune, noto al seggio (provvisto di documento valido), che ne attesti l’identità.

Se non si è in possesso della tessera elettorale o se è esaurita occorre richiederne un’altra compilando il modello allegato e consegnandolo all’Ufficio elettorale presentandosi con un documento di riconoscimento e con il modulo di richiesta; la tessera nuova viene consegnata immediatamente.

TRASPORTO DISABILI

Il Comune di Reggio Emilia effettua servizi solo per persone disabili in carrozzina o che non possono salire su autovetture normali.

L’accompagnamento della persona dall’abitazione al mezzo di trasporto e viceversa e all’interno del seggio, deve essere svolto da famigliari o da altri (volontari di partiti politici, ecc.). Gli elettori che necessitano di accompagnamento in cabina da parte di un familiare devono essere muniti di un certificato medico rilasciato dagli uffici del Servizio di Igiene Pubblica dell’AUSL di Reggio Emilia. Si può prenotare il trasporto telefonando al call center allo 0522.927654. Le prenotazioni possono essere effettuate dal 26 febbraio al 2 marzo dalle 8 alle 18 e sabato 3 marzo dalle 8 alle 15. Al richiedente il servizio verranno richiesti i seguenti dati : cognome e nome; indirizzo dell’abitazione; seggio elettorale numero e sede; orario indicativo ( da concordare in base ai servizi prenotati) ; numero di telefono. L’orario preciso di effettuazione del servizio verrà comunicato nella giornata di sabato 3 marzo successivamente alla elaborazione della programmazione. Il servizio rientra nel trasporto pubblico urbano; si accede con un tradizionale biglietto oppure con l’utilizzo dell’abbonamento.


Lascia un commento