Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Fieno per gli animali delle aziende agricole terremotate

3 Feb 2017, 15:27 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Fieno per gli animali delle aziende agricole terremotate

Da Coldiretti mezza tonnellata di fieno per 10 aziende marchigiane

Altri 500 quintali di fieno sono stati consegnati nei giorni scorsi direttamente alle aziende agricole collocate sui Monti Sibillini della provincia di Macerata.
“È con immenso piacere che ho accompagnato il trasporto del fieno – commenta il direttore della Coldiretti reggiana Assuero Zampini. Grazie alla generosità dei nostri agricoltori abbiamo portato un aiuto concreto a dieci aziende provate da mesi di scosse e dalla neve”. I protagonisti della campagna “dona un ballone” sono le aziende Coldiretti della zona di Guastalla che hanno rinunciato ad una parte del foraggio per l’alimentazione delle loro bovine per aiutare le aziende zootecniche terremotate a far sopravvivere il loro bestiame.
Alla spedizione verso le montagne marchigiane si sono aggiunti gli agricoltori di Camugnano e dei vicini comuni dell’Appennino bolognese.
Sono migliaia gli animali morti, feriti e abortiti nelle aree del terremoto per l’effetto congiunto delle scosse, della neve e del gelo che hanno fatto crollare le stalle con la perdita di animali tra le macerie e provocato stress da freddo e paura con diffusi casi di aborto.
Gli allevatori non sanno dove ricoverare mucche, maiali e pecore, costretti al freddo, con il rischio di ammalarsi e morire, o nelle strutture pericolanti che stanno cedendo sotto il peso della neve e delle nuove scosse.
L’allarme lanciato dalla Coldiretti ha avviato una straordinaria azione di solidarietà per salvare le tremila stalle e le aziende agricole che si trovano nelle aree colpite dal sisma dove appena il 15% delle strutture di protezione degli animali sono state completate fino ad ora e gli allevatori non sanno ancora dove ricoverare mucche, maiali e pecore, costretti al freddo, con il rischio di ammalarsi e morire, o nelle strutture pericolanti che stanno cedendo sotto il peso della neve e delle nuove scosse.
Oltre all’iniziativa “dona un ballone”, che vedrà la consegna del fieno reggiano per alimentare gli animali provati da settimane di freddo ed impauriti dalle continue scosse di terremoto, si aggiunge anche il progetto “adotta una mucca”, che prevede la disponibilità di utilizzare stalle in diverse regioni italiane dove ricoverare i capi che ad oggi non hanno più una stalla.
Operazioni rese possibili dalla collaborazione della Coldiretti con l’Associazione Italiana Allevatori e i Consorzi Agrari che ha consentito anche la consegna di mangiatoie, mangimi, fieno, carrelli per la mungitura, refrigeratori e generatori di corrente ma anche roulotte, camper e moduli abitativi.


Lascia un commento