13 Ott 2017, 14:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Domenica 15 ottobre si tiene in tutta Italia la “Giornata FAI d’Autunno”. Per questa prima edizione la Delegazione Fai di Reggio Emilia ha deciso di aprire al pubblico la chiesa di San Domenico, nella omonima piazza in centro, un vero scrigno di arte e architettura che molti – anche fra i reggiani – non hanno mai avuto occasione di visitare.
A guidare i visitatori saranno gli “apprendisti Ciceroni” del Liceo artistico “G. Chierici”, che hanno anche realizzato uno studio sulla chiesa, la sua storia e i suoi tesori d’arte.
“Ringrazio per la disponibilità monsignor Tiziano Ghirelli, la Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla e l’Ufficio beni culturali e nuova edilizia di culto – dice Carlo Baja Guarienti, Capo Delegazione FAI Reggio Emilia – Aspettiamo i reggiani numerosi in San Domenico con i nostri volontari e il prezioso contributo degli apprendisti ciceroni del liceo Chierici”.
L’apertura avverrà domenica 15 ottobre con orario continuato dalle ore 10 alle ore 18.
Come sempre, la visita sarà completamente gratuita, ma i visitatori sono invitati a contribuire con le loro donazioni alle opere di restauro e conservazione del FAI.
Per maggiori informazioni e per consultare l’elenco completo dei beni aperti sul territorio nazionale, è possibile consultare il sito internet www.giornatefai.it.