Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Il “chiarismo” di Padova in mostra a Boretto

9 Set 2016, 16:13 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Il “chiarismo” di Padova in mostra a Boretto

Allo Spazio Arte Prospettiva 16 un’esposizione dell’artista cremonese

La Galleria SpazioArte Prospettiva16, dopo la pluriennale esperienza in fatto di eventi artistici proposti in passato presso la vecchia sede di via Roma a Boretto, e a seguito del successo e dei riscontri entusiastici di pubblico registrati in occasione dell’inaugurazione della sua nuova sede  in via Trieste 2/m sempre a Boretto e della prima mostra dedicata nella circostanza a Nicla Ferrari nello scorso mese di giugno, si appresta ad arricchire il proprio calendario espositivo con l’imminente allestimento della mostra dedicata a Goliardo Padova dal 17 settembre all’8 ottobre.

L’ARTISTA
Goliardo Padova (Casalmaggiore, 1909 – Parma, 1979)  negli anni ’30 è stato uno dei massimi esponenti del Chiarismo milanese ma soprattutto protagonista indiscusso, nel secondo dopoguerra, del naturalismo informale; vissuto tra Casalmaggiore (paese natìo in provincia di Cremona), Parma, Milano e Tizzano (PR), è stato pittore e grafico di fama nazionale ed internazionale; la sua formazione si compie presso l’Istituto d’arte “Paolo Toschi” di Parma e, dal 1930, a Milano, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. I suoi lavori, in particolar modo nel suo periodo parmense, hanno destato l’interesse, fra gli altri, di intellettuali e critici come Attilio Bertolucci, Roberto Tassi, Giuseppe Tonna, Carlo Arturo Quintavalle e altresì di Francesco Arcangeli.

GLI ORGANIZZATORI
“Coloro che già lo conoscono sono invitati a rivederlo e coloro che non lo conoscono a scoprirlo in questa inedita mostra (resa possibile grazie alla gentile e fattiva collaborazione della figlia Fiammetta Padova) – spiega il curatore Gian Luca Nizzoli – La mostra è orientata a mettere in risalto la singolarità di questo artista che, giustappunto in virtù del suo essere genuino ma al contempo innovativo, insolito e fuori dagli schemi, può essere definito a pieno titolo “l’irrituale visionario padano”. Per ulteriori informazioni e contatti: prospettiva16@virgilio.it o 335-8376777, 333-8494623.