8 Mag 2018, 9:23 | Spettacoli | Scritto da : Alice Ravazzini

I foto-dipinti dell’artista ferrarese in mostra alla BFMR&Partners
Il mito della bell’Italia rivive, dal 4 maggio al 23 novembre, da BFMR & Partners (Piazza Vallisneri 4, Reggio Emilia), con la mostra “La fotografia dipinge: il Grand Tour di Andrea Samaritani”, a cura di Sandro Parmiggiani.
Lo studio di Dottori Commercialisti e Revisori Legali, dal 2010 sponsor ufficiale di “Fotografia Europea”, promuove come di consueto un progetto espositivo anche presso la propria sede, confermando l’impegno a sostegno dell’arte e della cultura in città.
In mostra, una quarantina di Fotodipinte dell’artista ferrarese Andrea Samaritani: immagini fotografiche provenienti dall’ampio archivio dell’artista, successivamente sottoposte a coloritura manuale “per rendere più poetica la fotografia e più realista la pittura”.
“Intenso e profondo – scrive il curatore – è il rapporto che Andrea Samaritani intrattiene, da tanti anni, con la fotografia: il suo sguardo ha cercato di catturare immagini del Bel Paese, di andare alla scoperta di itinerari culturali insoliti, di rivelare i segreti di studi d’artista e di opere d’arte antiche e moderne. Dodici anni fa, Andrea si è avventurato in un’esperienza, intensificatasi nel tempo, che riunificasse la sua duplice passione per la fotografia e per la pittura, cominciando a stendere colori sulle sue immagini stampate su carta. Ecco riunite, in questa mostra, alcune delle visioni con le quali Samaritani sembra essersi impegnato in una sorta di aggiornamento dei portolani del Grand Tour italiano, sulle orme dell’incanto che sedusse aristocratici e intellettuali europei dal Seicento in poi. In verità, Andrea ci propone una revisione di alcune delle immagini che fondarono il mito della bell’Italia nella cultura d’Europa, che per lui ora s’incarna nella fusione delle piazze silenti, metafisiche, contese tra la luce e l’ombra, di Giorgio de Chirico, e delle figure scarnificate di Alberto Giacometti, che l’artista di Stampa percepiva come una visione che s’assottigliava fin quasi a dissolversi nel vuoto”.
In occasione del vernissage su invito, previsto per venerdì 4 maggio a partire dalle ore 19.00, sarà visitabile l’anteprima della mostra, aperta al pubblico da lunedì a venerdì con orario 10-12 e 16-18, chiuso sabato, domenica e festivi.
- LE FOTODIPINTE DI ANDREA SAMARITANI. STAMPE FOTOGRAFICHE DIPINTE A MANO CON COLORI ACRILICI. REGGIO EMILIA © ANDREA SAMARITANI – MERIDIANA IMMAGINI
- LE FOTODIPINTE DI ANDREA SAMARITANI: PARMA, PIAZZA GARIBALDI.
- LE FOTODIPINTE DI ANDREA SAMARITANI. STAMPE FOTOGRAFICHE DIPINTE A MANO CON COLORI ACRILICI. MODENA © ANDREA SAMARITANI – MERIDIANA IMMAGINI
- LE FOTODIPINTE DI ANDREA SAMARITANI. STAMPE FOTOGRAFICHE DIPINTE A MANO CON COLORI ACRILICI. VIGOLENO © ANDREA SAMARITANI – MERIDIANA IMMAGINI