4 Mar 2016, 15:40 | Attualità News | Scritto da : Reporter

San Martino si appresta a vivere il giorno più saporito dell’anno
Torna domenica, 6 marzo, l’attesissima manifestazione sammartinese “Ciccioli in Piàsa”. Il cuore dell’evento sarà ancora una volta la grande sfida tra Norcini, con 120 paioli accesi e fumanti, per realizzare i migliori ciccioli, ma sarà anche una grande giornata di festa popolare, pronta a richiamare migliaia di persone in paese. Domenica la giornata clou, con un programma davvero ricco: dalle ore 10 “Che la sfida abbia inizio!”, con il via alla festa: le strade del Centro Storico saranno invase da oltre 200 norcini che si sfideranno per decretare il “Miglior Cicciolo dell’Emilia Romagna”. Ci saranno rappresentati da ogni provincia della regione. Inoltre le “Terme del colesterolo” apriranno le porte per deliziare i visitatori con gnocco fritto, polenta, tigelle e salumi, borlenghi, vin brulè, erbazzone, pasta e fagioli, risotto all’Isolana, e tante altre specialità. Altre proposte saranno la degustazione di vini delle Cantine della zona, la mostra degli antichi mestieri, l’apertura della Rocca e del Museo dell’Agricoltura e del Mondo Rurale. Alla Rocca estense sarà possibile visitare le mostre “Henghel ed io” nella Sala del Teatro, “Voli silenziosi: il museo si colora di farfalle”, con la collezione di Mauro Bertozzi, nei locali del Museo dell’Agricoltura, “Non è solo colore”, mostra di Alessandra Montanari, nella Cappella di San Giovanni. E ancora, all’Oratorio San Rocco è possibile visitare la mostra “In punta d’ago”, con i ricami di Silvia B. In centro ci sarà anche il Cicciolo Festival Buskers, con Trampolieri e Musici “Le farfalle Danzanti” e tanti artisti di strada, per i bambini clown, truccabimbi e passeggiate sul pony. Dalle ore 11.45 possibilità di pranzare al Ristorante Pro loco “I sapori d’Emilia” nella Sala Arcobaleno in zona fiera. Inoltre è prevista una dimostrazione didattica della Pcarià secondo i canoni della norcineria reggiana (nel pomeriggio sotto l’orologio della Torre Civica), la possibilità di visite al Museo dell’Automobile, il super carro viaggiante con porchetta, frittelle di baccalà, salsiccia alla griglia, piadine e panini caldi con luganega e tantissimi ciccioli. Dalle 15 alle 18 ancora nella Rocca Estense laboratorio creativo gratuito per i bambini dai 4 anni “Al museo ci si diverte: Chi vive nel prato? Sorpresa!” (info 0522 636726). Infine alle 17.30 l’estrazione della lotteria, e alle 18 l’attesissima premiazione dei migliori Norcini. Tutto il giorno sarà attivo il mercato di qualità con 200 bancarelle, ambulanti artigiani, opere dell’ingegno, mercatino Agricoltori a Km 0 e tutti i negozi del centro aperti per la grande festa.