Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

La visita specialistica a portata di… APP

11 Giu 2017, 11:00 | Attualità News | Scritto da : Reporter

La visita specialistica a portata di… APP

Date, orari, esiti, recensioni: a Reggio visite e prelievi si gestiscono con lo smartphone

Prenotare una visita specialistica ora è più facile, veloce e trasparente grazie alla specifica “app” che il Centro medico “Spallanzani” di Reggio Emilia mette a disposizione dei propri utenti su tutti i dispositivi mobili che supportano piattaforme Android e Ios.

Ma cosa si può fare, nel concreto, con questa “app”? In pratica, tutto ciò che concerne il “pre” e il “post” visita. Dalla consultazione e selezione di data e orario dell’appuntamento alla gestione dello stesso con la possibilità di disdire o spostare la visita fino al giudizio sulla qualità della prestazione ricevuta.

In pochi mesi sono già state quasi 700 le persone che hanno scaricato e usufruito di questa preziosa applicazione che è solo l’ultimo tassello di un nuovo modo “tecnologico” e innovativo di gestire il rapporto con il paziente in ambito sanitario dando vita ad un vero e proprio ambulatorio virtuale.

“Al Centro medico Spallanzani – spiega il responsabile marketing della struttura Luca Airò – puntiamo sulla tecnologia come mezzo per semplificare il più possibile l’accesso alla prestazione fin dal primo contatto: le prenotazioni, infatti, possono essere effettuate ‘online’ semplicemente utilizzando la App o cliccando dal sito web (www.lazzarospallanzani.it) e selezionando data, orario e staff medico. Sono già più di mille le prenotazioni di visite specialistiche effettuate utilizzando internet. Chi si connette al nostro sito viene accompagnato nella consultazione da un assistente via chat a disposizione per tutte le informazioni necessarie”. “Ma non solo – continua Luca Airò – Oltre a prenotare e disdire, un utente può gestire e seguire la sua prenotazione consultando in ogni momento date e orari, verificando da subito la disponibilità dei medici e i prezzi delle relative prestazioni. Il giorno precedente, e il giorno stesso, un sms ricorda all’utente l’appuntamento”.

La “trasparenza” della prestazione viene garantita anche dalla possibilità di “recensire” il servizio ricevuto. “Terminata la visita – spiega Luca Airò – via sms all’utente viene chiesta una valutazione sulla prestazione. I risultati sono ottimi e gratificanti. Con l’ente certificatore Trustpilot abbiamo una media di 8,5 (su 10), mentre i riscontri via Facebook si attestano a una media di 4,4 (su 5). Qualità per noi significa proporsi il superamento del concetto di semplice efficacia terapeutica, per raggiungere il traguardo della massima soddisfazione del paziente. Anche attraverso l’utilizzo della tecnologia, ci proponiamo non solo di erogare prestazioni del migliore livello qualitativo, ma anche di comprendere ed interpretare le necessità di ognuno dando una risposta rapida, gentile ed efficace alla richiesta di salute di chi si rivolge a noi”.