Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Le BIBLIOTECHE non vanno in ferie

29 Dic 2016, 16:40 | Attualità News | Scritto da : Reporter

Le BIBLIOTECHE non vanno in ferie

Sempre aperte quelle reggiane: uniche eccezioni per Capodanno e l’Epifania

Le festività natalizie sono tra i periodi dell’anno più indicati per dedicare tempo alla lettura, e la biblioteca Panizzi e le biblioteche decentrate – Ospizio, Santa Croce, San Pellegrino-Marco Gerra e Rosta Nuova – offrono numerosissimi spunti interessanti. Strumento di informazione e di formazione permanente accessibile a tutti i cittadini e luogo della memoria collettiva, la biblioteca è articolata in due grandi sezioni, per soddisfare tutti i gusti e gli interessi: la “moderna”, a scaffali aperti, che mette a disposizione del pubblico più di 180mila volumi e materiali multimediali (comprese le decentrate) e quella di “conservazione e storia locale”, nella quale è custodito il patrimonio di sapere e conoscenza espresso dalla comunità nel corso della sua storia. Non c’è che l’imbarazzo della scelta: unica accortezza, prestare attenzione agli orari di apertura delle biblioteche, che in questi giorni di festa subiscono qualche piccola modifica. L’ultimo giorno dell’anno, sabato 31 dicembre, la chiusura è anticipata alle 12,30. Chiusura per l’intera giornata l’1 e il 6 gennaio. In tutti gli altri giorni le biblioteche osserveranno l’orario regolare: da lunedì a sabato dalle 9 alle 20 (sezione moderna), da lunedì a sabato dalle 9 alle 18 (sezione conservazione e storia locale), da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18 (sala tematica).  Il servizio di prestito interbibliotecario sarà sospeso fino al 9 gennaio 2017. L’attività riprenderà normalmente da martedì 10 gennaio; in questo periodo verranno accettate solo le restituzioni. Il servizio di prelievo dal deposito esterno sarà sospeso il 30 dicembre e il 3 gennaio, per riprendere regolarmente dal 10 gennaio: le richieste inoltrate dal 28 dicembre al 9 gennaio saranno a disposizione dal pomeriggio del 10 gennaio. E c’è una novità: tutte le informazioni sull’attività della biblioteca Panizzi si possono trovare da oggi anche sulla pagina Facebook bibliotecapanizzi, in prima linea nella promozione di contenuti culturali per un pubblico di tutte le età. La pagina offre ogni giorno suggerimenti di approfondimento del suo patrimonio e di temi affrontati dai giornali e sulla Rete, oltre a proposte cinematografiche e di lettura.

 

 


Lascia un commento