Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Le bici di CIMURRI in mostra al Credem

25 Gen 2020, 9:29 | Attualità News Spettacoli Sport | Scritto da : Reporter

Le bici di CIMURRI in mostra al Credem

Fino al 30 aprile esposti trenta esemplari che hanno fatto la storia del ciclismo

Trenta biciclette. Per ciascuna c’è una storia da raccontare, un’impresa da tramandare, un uomo da ricordare. E c’è una collezione che è, allo stesso tempo, squadra e famiglia, matrimonio e patrimonio, storia e geografia, letteratura e antologia, passione allo stato puro e anche passione allo stato fuso. Una selezione di trenta biciclette della ancor più ricca e generosa collezione di Giannetto Cimurri.

“Giannetto Cimurri: il masseur e le bici dei suoi campioni”, è il titolo della mostra allestita in suo onore e alla sua memoria al Credem di via Emilia San Pietro a Reggio Emilia, fino al 30 aprile 2020. Un omaggio e un tributo, una festa e un viaggio.

Reggiano di Bazarola, corridore mancato, massaggiatore nato, Giannetto Cimurri (1905- 2002) era “mano santa”: guariva con le mani, ma anche con le parole, con la pazienza, con la saggezza. Da Bartali a Coppi, da Moser a Bugno, Cimurri è stato il massaggiatore della Nazionale di ciclismo per 34 anni, ha vissuto 74 campionati del mondo fra strada, pista e cross, 40 Giri d’Italia e 11 Tour de France, e ha partecipato a otto Olimpiadi.

Credem ha scelto di sostenere ed ospitare questa iniziativa con un duplice obiettivo: da un lato valorizzare l’importante patrimonio storico e culturale rappresentato dalle biciclette in esposizione, dall’altro dare l’opportunità al pubblico di ammirare una collezione rara e preziosa di pezzi unici, ma soprattutto di conoscere e ricordare la storia di un personaggio come Giannetto Cimurri che tanto ha dato allo sport italiano.

Ingresso gratuito su prenotazione, info e prenotazioni: biciincredem@credem.it.


Lascia un commento