Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

MONTECCHIO: PIAZZA DELLA REPUBBLICA “INVASA” DALLE… CITROEN DS!

11 Mag 2018, 15:57 | Spettacoli | Scritto da : Alice Ravazzini

MONTECCHIO: PIAZZA DELLA REPUBBLICA “INVASA” DALLE… CITROEN DS!

Ventun anni di successi, ventun anni di storia motoristica, ventun anni di glamour. Quando la passione motoristica si fonde sia con la storia sia con la cultura. Domenica 13 maggio, a Montecchio, torna “Dèesse Time 2018”, raduno internazionale delle mitiche Citroen DS. Quest’anno la kermesse raggiunge l’età della maturità, ovvero diventa maggiorenne e può vantare negli anni una partecipazione di oltre duemila vetture e quattromila iscritti. Questi sono i grandi numeri che l’organizzatore Gianni Marchetti ha raggiunto in questa lunga programmazione di incontri dedicati a una delle più belle e singolari automobili prodotte nell’era moderna.

Per la seconda volta l’Incontro Internazionale si svolgerà in piazza della Repubblica nel cuore di Montecchio Emilia. Nella piazza si affacciano il Municipio e la Chiesa della Madonna del Popolo, più conosciuta come Chiesa Nuova, inoltre svetta anche il Castello con i suoi trentacinque metri di altezza del mastio con orologio che è collegato a una campana del 1577, che fa sentire ancora oggi la sua voce ogni mezz’ora su quasi tutto il paese.

Questo sarà l’ideale palcoscenico offerto a tutta la cittadinanza e non solo per poter ammirare domenica mattina dalle ore 9.30 sino alle 12.30 quasi cento DS presenti con diversi modelli: mono faro, (produzione dal 1955/1967), doppio faro, break, decappottabili e coupé che rappresentano la produzione di questa prestigiosa auto. Chi verrà a visitare questo museo della Citroën all’aperto farà un tuffo nella cultura motoristica storica francese che raramente si può vedere. Si potrà anche avere un contatto diretto con i proprietari che non risparmieranno notizie, informazioni e eventuali aneddoti o avventure avute con la loro amata, ”Déesse”.

Confermato anche il prologo del sabato pomeriggio con un itinerario turistico, culturale e gastronomico nel cuore del centro storico di Reggio Emilia, per poi concludere la giornata con la conviviale cena, dove si potrà godere delle bontà della gastronomia reggiana tramandata da varie generazioni.


Lascia un commento