6 Lug 2018, 15:34 | Spettacoli | Scritto da : Alice Ravazzini

Il programma comincia già venerdì 6 con una imperdibile anteprima
Sabato sera 7 luglio centinaia di artisti per una musica “senza spina”
Quest’anno il programma definitivo di Montecchio Unplugged regala grandi sorprese. La 14^ edizione del grande evento dedicato alla musica live sarà sabato 7 luglio, ma già nella serata di venerdì, 6 luglio, sarà anticipato, come ormai tradizione, da una coinvolgente anteprima al Circolo Arci Bainait. Dalle 22 saranno sul palco i Tubax, trio di Bologna che propone un genere Laser Funk. Da 11 anni, i Tubax girano il mondo tra America, Russia ed Europa, condividendo il palco con i migliori nomi dell’underground italiano, come Calibro35. Il loro ultimo album è “Governo Laser”, frenetico da non riuscire a stare fermi, sentimentale e beffardo.
Sabato, 7 luglio, sarà la serata clou del Festival della Musica di Strada di Montecchio Emilia con esibizioni di alto livello. L’evento è promosso da Comune di Montecchio Emilia e con il sostegno del Centro Commerciale La Terrazza. Proprio al Centro Commerciale di via Sante Conti saranno ospitate due ulteriori esibizioni che completano il programma della manifestazione: dalle ore 18 alle 20 Lorenzo e Alex, due anime, una rock e una pop, che si incontrano per una sessione acustica ricca di arrangiamenti originali; dalle 20 alle 22 Manuel Setti Duo, con una proposta musicale tra blues, rock e soul.
I gruppi che animeranno la 14^ edizione di Montecchio Unplugged rappresentano davvero molti generi musicali diversi, una varietà che rappresenta il “marchio di fabbrica” della manifestazione. Special guest di quest’anno sarà il Kone Trio, gruppo di Kalifa Kone, tra i più quotati musicisti del Mali a livello internazionale.
Ci sarà anche una proposta musical-teatrale dedicata ai bambini, e ai grandi che sanno sognare: “Sirene dal cappello”, sulla figura del compositore francese Erik Satie.
Inoltre sarà presente un punto musicale a cura delle scuole medie di Montecchio, in collaborazione con la Pro Loco. Via Veneto ospiterà un Microfestival, con la resident band dei Terrible Wings of Democracy, dalle sonorità stoner, che si alternerà con Johnny Larosa artista fantasioso e versatile.
La serata sarà animata anche dalla presenza di Artisti di strada, come Zero show (trampoli, bastone di fuoco e break dance) e Laura Colonna (giocoleria acrobatica, danza e teatro di strada).
Dopo le esibizioni live del Festival, dalle ore 1.00 alle 3.00 ci sarà infine il dj set degli Emilia Soul Lovers nel giardino del Castello medievale: uno dei più longevi staff italiani di Djs di musica Soul, R’n’B, Brit Pop, Madchester, Beat, Ska, Funky.
Non mancheranno i punti ristoro dove rifocillarsi in compagnia, i mercatini in paese, il mercatino vintage e handmade a cura di REplay Vintage, il mercatino artigianato artistico ed etnico. In tutto il centro storico distese estive, negozi aperti e gastronomie. In Piazza della Repubblica sarà attivo dalle ore 21 l’info point per fornire tutte le indicazioni sullo svolgimento dell’evento.
Ulteriori informazioni su www.montecchiounplugged.it.