24 Gen 2018, 17:39 | Attualità Sport | Scritto da : Alice Ravazzini

La scuderia reggiana guidata da Davide Corradini protagonista di un’annata da incorniciare
Ricco paniere per il Motoclub AMX e Scuderia Regginflex che conquista ben cinque medaglie d’oro e cinque d’argento.
Davvero un’ottima stagione per il motoclub reggiano guidato dal presidente Davide Corradini e il suo infaticabile staff, che si mette in mostra nell’importante panorama off-road 2017. Il “polmone dell’economia” del Motoclub AMX sono decisamente l’Enduro e i Motorally.
La prima specialità, più volte menzionata come la più “nobile” delle discipline a ruote artigliate che una volta si identificava con il nome di “Regolarità”, si svolge in generale su percorsi ad anello di sviluppo totale di circa 50/60 chilometri che i piloti percorrono mediamente per tre volte e sul quale sono disposte varie prove cronometrate che alla fine della giornata determinano le classifiche finali, prove Cross o “fettucciati, Enduro Test o linea e talvolta Extreme Test contraddistinte dalla presenza di ostacoli anche artificiali, test molto corti ma parecchio selettivi. Più articolata e di lunga percorrenza anche in prove di più giorni le gare di Motorally e rally raid dove è di fondamentale importanza è l’aspetto “navigazione” attraverso apposita strumentazione montata sui potenti mezzi che permette di seguire le note del ormai famoso “road book” e i gradi indicati dalle bussole digitali. Fondamentali sono le doti naturali che molti rider possiedono che si rivelano assai utili al raggiungimento della meta finale nel minor tempo, nell’ambito dell’equilibrio psico-fisico, più psico che fisico.
UN ANNO DA INCORNICIARE
Nel Campionato Motorally il tenace Maurizio Gerini con la sua Husqvarna 250 4T, si laurea Campione italiano nella Classe B delle piccole 125 e 250 cc. e conquista il terzo posto assoluto, mentre nel Raid TT Gerini ottiene un brillante secondo posto assoluto e quarto nella classe RT1. Altri due titoli italiani conquistati da Marco Iob nella Raid TT, primo nella categoria RT3 delle grandi cilindrate e quinto nella classifica assoluta e Titolo italiano nel Motorally: primo nella classe E con l’ottavo posto assoluto.
Omar Chiatti brilla nell’Italiano Raid TT distinguendosi grazie ad un’eccellente seconda posizione nella RT1 e con la quinta posizione nella categoria B del Motorally.
Onore al merito (e alla fatica) per Massimo Doretto che ha portato in gara la grande ed impegnativa Africa Twin nell’Italiano Motorally meritando la seconda piazza nella Classe 1000. Il Motoclub AMX nelle classifiche a squadre si fregia del titolo di Campione italiano Motorally e quello di Vice nella Raid TT, una stagione così è sicuramente da incorniciare.
Nell’Enduro è Campione italiano Pietro Pini nella Coppa FMI categoria Enduro Oltre e settimo agli Assoluti d’Italia classe E2. Sempre performante Pini primo classificato nella Top Class del Campionato Regionale Emilia Romagna.
Omar Chiatti è secondo nella E1 4T Senior ed ha conquistato il Challenge WR Yamaha Enduro categoria Senior, trofeo riservato ai possessori di moto Yamaha.
Onorevoli prestazioni per Davide Marchetti che chiude settimo nella E1 all’Italiano Under 23 mentre Andrea Boccacci nella stessa categoria è nono, mentre nel Regionale vince su tutti ed è primo della Junior. Davide Beggio chiude la sua stagione nazionale al settimo posto nella E2 Junior con Giovanni Giovanardi che invece è ottavo nella Junior categoria E3.
Buona anche la prestazione di Francesco Ferri che oltre alla settima piazza nella E3 Senior vince la classifica Junior Oltre nel Regionale Emilia Romagna.
Passando al NCC National Cross Country, eccellente prestazione di Marcello Medici secondo nella classe E2 e Matteo Manenti terzi nella Top Class.
LA NUOVA STAGIONE
Giusto il tempo di riorganizzare tutto e riordinare le idee e poi via, alla caccia di nuovi risultati positivi nel 2018 che contribuiranno ad impreziosire ulteriormente il già ricco palmares dell’AMX e Scuderia Regginflex e di tutto il concreto staff altamente motivato a ben figurare.
La nuova imminente stagione è partita col “botto”, è proprio il caso di dire, con la partecipazione di Maurizio Gerini #42 al rally raid più impegnativo al mondo; la “temibile” Dakar tra gli sconfinati e impegnativi territori di Perù, Bolivia e Argentina, con arrivo a Cordoba il 20 gennaio.
L’alfiere è in gara con una potente Husqvarna 450 Rally con ben stampigliati i colori del Motoclub di Davide Corradini che considera questo primo appuntamento stagionale, di buon viatico per una stagione che già si preannuncia ricca di soddisfazioni e di emozioni.
Anche Stefano Pelloni sarà chiamato ad un importante Rally in terra d’Africa nelle vesti di pilota del SSV Super Sport Veicle; l’Africa Eco Race che avrà come meta finale la capitale senegaleseDakar, dopo la straordinaria vittoria al Panafrica marocchino, di cui è stato navigatore di Carlos Checa, già campione mondiale Superbike, pilota di un altro SSV.
Winter Wheels ed Hell’s Gate del Ciocco (extreme race ideata da Fabio Fasola), saranno i primi importanti appuntamenti oltre la Dakar, ma anche la partecipazione ai vari Campionati Italiani Enduro, Motorally, Cross Country oltre a vari Rally Raid di caratura internazionale.
Non ci resta che attendere e come si conviene nel miglior gergo degli appassionati off-road… “Full gasss”!