Ultimo aggiornamento : 31 Gen 2025, 10:00

Opere all’asta per gli anziani della casa protetta

2 Dic 2016, 15:16 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Opere all’asta per gli anziani della casa protetta

Domenica 4 dicembre in sala civica appuntamento con la solidarietà

A due anni dall’apertura Albinea Casa Insieme è diventata una risorsa preziosa per le famiglie della pedecollina, capace com’è, con il centro diurno, gli alloggi assistiti e la casa di riposo, di dare risposte personalizzate ai suoi ospiti. La struttura, concepita come una casa aperta e accogliente e forte di relazioni con tutta la comunità circostante, offre 25 posti di Centro Diurno, 12 appartamenti assistiti e una casa protetta con 30 posti, tutti occupati.
Fin dal suo concepimento, la struttura si è posta l’obiettivo di garantire servizi di alta qualità, con grande attenzione al benessere dei suoi ospiti e una cura particolare verso gli stili di vita.
Un impegno che Albinea tutta si è presa in carico esprimendo quel senso civico e coeso che da sempre la contraddistingue. La Residenza Assistita per la Terza Età Luigi Cervi infatti è un progetto di comunità, nato grazie alla generosità di un cittadino albinetano, Vivaldo Cervi, alla collaborazione tra Comune e Parrocchia, al sostegno della Regione e della Fondazione Manodori e caratterizzato dall’impegno sociale ed economico di tanti cittadini e aziende locali.
Proprio contando su questo spirito di comunità, Comune e Parrocchia hanno deciso di dare vita ad un’asta di opere d’arte per raccogliere fondi da destinare ad Albinea Casa Insieme. Sono in tutto 180 i pezzi, fra dipinti, fotografie e bassorilievi, donati da artisti e collezionisti privati che hanno risposto all’appello.
L’asta si terrà Domenica 4 Dicembre in Sala Civica, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 alla presenza del Sindaco Nico Giberti, di Don Giuseppe Bassissi e dell’On. Antonella Incerti. Tra le opere all’incanto spiccano quelli di affermati artisti sia locali che internazionali, come Giorgio Buffagni, Jochen Rocholz, Gino Gandini, Sami Burham, Rina Ferri, Nani Tedeschi.
Il catalogo, in fase di completamento, sarà a disposizione a partire da Sabato 3 Dicembre, data di allestimento della mostra. Le opere sono ora visionabili sul Sito del comune di albinea all’indirizzowww.comune.albinea.re.it e sul sito di Albinea Casa insieme all’indirizzo www.albineacasainsiemecerviluigi.it.
“L’idea di ripetere l’esperienza dell’asta benefica è legata alle tante mostre allestite in Sala Civica. L’interesse e la passione dei cittadini verso il mondo artistico ci hanno spinto in questa direzione. Abbiamo preso contatti con artisti di tutta Italia e d’Europa, con famiglie albinetane, molti delle quali hanno aderito con entusiasmo. Siamo convinti che questa casa è un po’ la casa di tutti gli albinetani, custode di memoria, di affetti e di relazioni. ” Ha affermato il Sindaco Nico Giberti.
“Quando arte e solidarietà si incontrano, ricordano a ciascuno di noi come la vita dell’uomo sia un’opera grandiosa perché ogni immagine è somiglianza di Dio. E per sottolineare ciò che si tenta di vivere ogni giorno in Casa Cervi, prendo in prestito alcune parole di S. Giovanni Paolo II: “Sapete quanto somigli alla fatica artistica lo sforzo quotidiano di migliorare la propria esistenza.” Ha ricordato Don Luigi Lodesani, Parroco di Albinea.

L’invito è quello di partecipare numerosi, un’occasione per acquistare un regalo di Natale.. e fare un regalo a tutta la comunità.

 


Lascia un commento