10 Feb 2023, 15:43 | News | Scritto da : Reporter

Fino al 19 marzo una mostra sul grande artista nel centenario della nascita
Il Tecnopolo di Reggio Emilia ospita fino al 19 marzo la mostra “Cent’anni dal futuro – 7 fotografi per Otello Sarzi”, collettiva promossa dalla Fondazione che porta il nome del grande artista nato nel 1922 e scomparso nel 2001.
Grandi nomi della fotografia italiana (Vasco Ascolini, Gianni Berengo Gardin, Gianni Biccari, Ivano Bolondi, Claudio Salsi, Enrica Scalfari e Alfonso Zirpoli) omaggiano Otello in una iniziativa promossa con il sostegno della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Reggio Emilia e inaugurata lo scorso 4 febbraio alla presenza del figlio di Otello, Mauro Sarzi
La mostra fotografica conclude le Celebrazioni del centenario della nascita di Otello (1922-2022). Ciascuno dei fotografi incontrato Sarzi in momenti diversi della sua e della loro vita, fissando negli scatti non solo il personaggio e l’artista, ma anche quando riuscito: l’invisibile nel visibile: il carisma e l’umanità che Otello riusciva a suscitare in ognuno, maturato spesso in profonde amicizie e opportune collaborazioni.
Ogni fotografo trasmette, con i suoi scatti, un’immagine personale e unica del soggetto: l’amicizia di Otello con Cesare Zavattini colta da Berengo Gardin, suggestive le mani parlanti dell’artista fotografate da Alfonso Zirpoli; Vasco Ascolini riporta alle maschere espressive di burattini e pupazzi; Enrica Scalfari celebra la curiosità di Fellini per l’arte di Otello e il teatro di figura; Claudio Salsi ne onora la magica figura con suggestivi ritratti, Giovanni Biccari ferma Otello nel suo classico gesto burattinesco e Ivano Bolondi fissa con l’obiettivo la magia dei suoi spettacoli.
La qualità fotografica è premiante anche per l’unicità del soggetto e restituisce alla figura di Otello Sarzi quell’aura tutta speciale che Otello ha costruito durante tutta la sua vita artistica, dove i valori della solidarietà, dell’arte e della generosità hanno accompagnato l’innovazione e la speri- mentazione del suo straordinario “teatro di figura”.
INFO E ORARI
La mostra è aperta tutti i giorni fino al 19 marzo, dal lunedì al venerdì (10-12 e 14-17,30) e il sabato e domenica (10-12, 15-18). Info: www.fondazionefamigliasarzi.it