Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Palasport, c’è il via libera di Sala Tricolore

5 Feb 2016, 17:11 | Attualità News Sport | Scritto da : webrep

Palasport, c’è il via libera di Sala Tricolore

Con una votazione di 21-8 passa il progetto “pragmatico” di ampliamento voluto dalla Giunta

Il Consiglio comunale ha approvato, con 21 voti favorevoli (Pd, Sel e Bassi di Forza Italia), 2 voti contrari (Grande Reggio e Lista civica Magenta) e 6 astenuti (Fi, M5S), la delibera di adozione della variante al Regolamento urbanistico edilizio (Rue) e l’inserimento nel Piano operativo comunale (Poc) finalizzata alla riqualificazione, ristrutturazione e ampliamento del Palazzetto dello sport di Reggio Emilia. La variante, presentata in aula dall’assessore alla Rigenerazione urbana Alex Pratissoli, è finalizzata alla realizzazione dei lavori di riqualificazione ed ampliamento del Palazzetto dello Sport, così come definiti dal progetto preliminare. “La scelta di riqualificare e ampliare il Palazzetto in termini di spazi e dotazioni, anche per atleti diversamente abili – spiega il sindaco Luca Vecchi – rappresenta un approccio realistico e di opportunità per il Centro storico, oltre che per le attività sportive scolastiche e associative che il Palasport ospita quotidianamente, costituendo anche in questo senso un punto di riferimento vitale. Con l’intervento, si vuole ammodernare la struttura sportiva, implementando i servizi offerti e considerando l’impianto quale bene comune per la vita relazionale della città, per l’attrattività di Reggio Emilia e per le sue funzioni di presidio di una maggiore qualità e sicurezza urbana. “Per altro, il tema del traffico, indotto nel caso di funzioni facilmente programmabili come le partite professionistiche, potrà essere affrontato gestendo al meglio la sosta in prossimità del Palazzetto, attraverso appositi accordi con le società sportive e i gestori dei parcheggi presenti nelle vicinanze. “L’operazione sull’impianto di via Guasco – prosegue il sindaco – si inserisce pienamente nel programma di ‘rifunzionalizzazione’ delle diverse strutture sportive comunali, dando una risposta concreta e immediata alle esigenze manifestate da una moltitudine di soggetti: basket, pallavolo, società dilettantistiche, amatoriali, giovanili di discipline diverse, oltre a due importanti istituti scolastici. “Dopo un percorso durato un anno – conclude il sindaco – si è scelto, in modo pragmatico, di non rinviare ancora un’opera che la città richiede da anni. Si è deciso perciò di procedere, esclusivamente con risorse pubbliche di Comune e Regione Emilia-Romagna, con le azioni necessarie a rendere più funzionale e confortevole il Palasport di via Guasco, ampliandone la capienza di circa 1.000 nuovi posti. Di grande impatto saranno fra l’altro le sedute su tutte le gradinate, i nuovi servizi per atleti diversamente abili e gli arredi”. L’intervento sul Palasport (primo stralcio funzionale) – che prevede un investimento di circa due milioni di euro, 467mila attraverso il bando sull’impiantistica sportiva della Regione Emilia-Romagna – ha i seguenti obiettivi principali: aumentare di mille posti la capienza spettatori dell’impianto, vista la crescente domanda per le manifestazioni sportive in particolare di quelle a valenza nazionale; rendere l’impianto maggiormente adeguato all’uso delle persone con disabilità, sia in veste di atleti che di spettatori; riqualificare l’edificio esistente con riferimento ai componenti edilizi maggiormente usurati dal tempo e migliorare il comfort degli utenti.