23 Apr 2017, 14:00 | Attualità News Sport | Scritto da : Reporter

L’assessore Mirko Tutino: “L’obiettivo è garantire i 4.600 posti già a maggio”
Il Comune di Reggio ha presentato nei giorni scorsi una importante variazione al Bilancio 2016 (circa 220.000 euro) necessaria per finanziare alcuni interventi riguardanti la sicurezza del Palazzetto dello sport di via Guasco, oggetto di ampliamento e riqualificazione. Tali interventi sarebbero stati previsti nello stralcio di lavori del 2018, quando si porterà l’impianto ad un numero complessivo di 5 mila posti (a fronte dei 4600 previsti con il completamento dello stralcio dei lavori attualmente in esecuzione).
L’anticipazione di questi lavori migliorerà ulteriormente lo standard di sicurezza dell’impianto sotto vari punti di vista: si tratta di interventi condivisi con i vari organi competenti in materia di sicurezza nel corso dei sopralluoghi compiuti durante la fase di cantiere.
Tali interventi, concertati quindi con la Commissione provinciale di vigilanza, riguardano la videosorveglianza su tutto il perimetro della struttura, il potenziamento dell’impianto antincendio e un sistema di allerta per l’evacuazione degli ospiti nella parte di edificio preesistente, non interessata dall’ampliamento. In particolare sarà realizzato l’impianto di videosorveglianza a circuito chiuso per l’osservazione della zona spettatori all’interno e dell’area esterna al Palasport; contestualmente sarà incrementata l’illuminazione di sicurezza sulle scale di smistamento. Inoltre si interverrà sull’impianto antincendio, integrando l’impianto acustico dell’allarme con segnalazioni ottiche. Sarà realizzato il completamento ‘ad anello’ della rete idrica antincendio e il secondo attacco per la motopompa dei Vigili del fuoco. Infine sarà allestito un nuovo quadro elettrico generale.
Grazie a questo intervento il Comune prevede di poter mettere a disposizione l’impianto – portato a 4600 posti di capienza – già per gli eventuali play off e questo nonostante il cantiere abbia subito alcuni giorni di ritardo a seguito delle diverse manifestazioni realizzate nel corso degli ultimi mesi. L’azienda esecutrice ha garantito al Comune la possibilità di poter completare i lavori oggetto di questa variazione al Bilancio entro il 12 maggio.
“Confidiamo che questi interventi si possano chiudere entro il prossimo 12 maggio – spiegano il sindaco Luca Vecchi e l’assessore Mirko Tutino – Anticipando la realizzazione di questi lavori si consente un più rapido ed efficiente intervento fintanto che il cantiere é ancora aperto, migliorando, in accordo con la Prefettura, gli standard di sicurezza dell’impianto. Nei prossimi giorni porteremo in Consiglio comunale la variazione di bilancio, così da poter garantire l’utilizzo dell’impianto con tutti i suoi 4600 posti già a maggio. Il primo stralcio del progetto di riqualificazione del PalaBigi è stato realizzato mantenendo la programmazione delle attività. Vogliamo ringraziare tutti i soggetti coinvolti per la pazienza e per la capacità di collaborare perché i necessari lavori di ristrutturazione potessero coesistere con l’attività dell’impianto”.