9 Ott 2018, 7:00 | Attualità | Scritto da : Alice Ravazzini

Dopo la segnalazione di Reporter il Comune corre ai ripari
Sul numero di Reporter del 28 settembre scorso avevamo denunciato lo stato di degrado in cui versa il parco Nilde Iotti (zona Orologio-Roncina), in particolare per quanto riguarda l’abbandono dei laghetti.
Bene, il Comune di Reggio ha battuto un colpo, nel senso che nei giorni successivi ha diramato una nota in cui annuncia alcuni interventi di manutenzione straordinaria.
Nell’ambito dell’appalto “Parchi 30 con lode”, è stata inoltre ultimata una nuova area sgambamento cani, situata lungo via Keplero, dotata di panchina e fontanella.
La nota del Comune passa poi in rassegna quanto già effettuato.
“Nel mese di giugno – dicono da piazza Prampolini – è stato avviato un importante intervento straordinario di pulizia e riordino delle sponde e dei fondali dei due laghi, in modo da rimuovere la vegetazione infestante. L’eccessivo proliferare di alcune piante aveva infatti compromesso l’equilibrio dell’area e la salvaguardia delle specie presenti, tra cui pesci, tartarughe e numerosi uccelli che nidificavano in zone umide. Sono ora in corso la sostituzione delle pompe di ossigenazione dell’acqua e la riparazione delle staccionate in legno che circondano i laghi. L’intervento è stato preceduto da un’azione di derattizzazione.
Nel corso della primavera-estate, anche grazie alle segnalazioni dei residenti scaturite dai Laboratori di cittadinanza, sono invece stati realizzati lavori di livellamento del terreno e ripristino di alcuni tratti di vialetti la cui superficie era deteriorata. Obiettivo dell’intervento è stato permettere una migliore percorribilità dei camminamenti e delle ciclabili anche alle persone con difficoltà motorie. È stata inoltre installata una rete di protezione dalla strada dell’area gioco di via Keplero, così da garantire maggiore sicurezza a bambini e famiglie. A breve verranno collocate nuove panchine lungo i percorsi ciclo-pedonali.
Lo scorso inverno è stato attuato un intervento di potatura e abbattimento delle alberature secche o pericolose”.