8 Mag 2023, 9:20 | Attualità | Scritto da : Reporter

Alle medie di Cavriago si sperimentano modelli di auto ad IDROGENO
Si è concluso a Cavriago lo scorso 4 maggio l’AVL Green Camp. Si tratta di un progetto di formazione e orientamento rivolto alle classi seconde della scuola media cavriaghese con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi alle discipline “stem”, permettendo loro di sperimentare e coltivare l’interesse verso la tecnologia e la scienza. Il focus dell’edizione 2023 è stato quello di comprendere il ruolo dell’idrogeno nella transizione ecologica e di realizzare un modellino di macchinina semovente alimentata a idrogeno verde. Il progetto è stato strutturato in due fasi distinte: la prima, teorica, ha coinvolto tutte le classi seconde dell’istituto, circa 100 studenti, con l’obiettivo di dare delle nozioni sull’importanza e le potenzialità dell’idrogeno. L’argomento è stato trattato nel corso di due incontri, uno in AVL e uno nella sala comunale di Cavriago, durante i quali un esperto ha illustrato cos’è l’idrogeno, dove si trova in natura, come può essere generato e immagazzinato, quali sono le sue applicazioni e quali le sfide e i pericoli da affrontare. La seconda fase ha previsto quattro laboratori pratici, svolti all’interno del Technical Center di AVL Italia, a cui ha partecipato un gruppo ristretto di dodici studenti, che precedentemente avevano espresso il loro interesse e la loro candidatura. Nel corso degli incontri, con il supporto di un educatore della Cooperativa Accento, gli studenti hanno imparato ad utilizzare alcuni linguaggi di programmazione e sperimentato il controllo di robot tramite programmazione ad oggetti. Hanno inoltre approfondito la tematica della generazione di elettricità attraverso l’energia solare e il funzionamento di una cella a combustibile. Il percorso si è concluso con la costruzione, attraverso un tool kit realizzato da “Horizon Fuel Cell Technologies”, di un modellino di veicolo alimentato ad idrogeno verde. Attraverso l’acqua e l’energia elettrica alimentata da un pannello solare, viene prodotto l’idrogeno che permette al modellino di muoversi utilizzando energia pulita.