25 Gen 2020, 9:51 | Attualità Corsi News Sport | Scritto da : Reporter

Proseguono i corsi di formazione Uisp organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali. Infatti, sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia a tecnici, giudici, operatori, istruttori, insegnanti, maestri, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti. Una struttura formativa capillare il cui obiettivo è formare tecnici e dirigenti in grado di condurre programmi e attività di qualità. Ogni percorso formativo, oltre agli aspetti specifici delle discipline e delle qualifiche richieste, prevede materie di studio finalizzate al benessere, al gioco, al divertimento, ma anche all’educazione, all’inclusione, alla valorizzazione e cura dell’ambiente.
Nelle prossime settimane partiranno cinque corsi di formazione dedicati alle Unità didattiche di base e sei per il rilascio di qualifiche. Le unità didattiche di base sono la prima tappa del percorso formativo Uisp, indispensabile per accedere ai percorsi formativi specifici e per completare la validazione delle qualifiche acquisite. Dodici ore dedicate ad argomenti la cui frequenza è indispensabile per conoscere l’ente presso il quale si è affiliati, il suo funzionamento, le leggi, l’organizzazione del mondo sportivo associativo e non profit, il funzionamento e le regole per le Associazioni e le società sportive. Altri argomenti trattati sono i valori ed i contenuti dello sport per tutti, che è educazione, movimento, benessere, cultura, arte, amatorialità, competizione, solidarietà, inclusione e tanto altro ancora. Si tratta di approfondimenti molto importanti per chi gestisce o è impegnato in una società sportiva e per tutti i tecnici, istruttori, insegnanti, operatori, dirigenti e collaboratori, consapevoli del loro ruolo. Questi i Corsi di formazione Uisp per il rilascio di qualifiche in partenza a Reggio: dal 25 gennaio al 2 febbraio 2020, Tecnico educatore di atletica leggera (organizzato da Uisp Aps Reggio Emilia) e Insegnante di motorismo (organizzato da Uisp Asp Motorismo nazionale)