Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Reggio non dimentica!

26 Gen 2017, 17:39 | Attualità News Politica | Scritto da : Reporter

Reggio non dimentica!

Ecco le (non molte) iniziative organizzate dal Comune per la Giornata della Memoria

Venerdì 27 gennaio 2017, a 72 anni dalla scoperta delle truppe sovietiche dell’Armata del campo di concentramento di Auschwitz, ricorre il “Giorno della memoria”, per non dimenticare e tenere viva la memoria dello sterminio di quegli anni. Anche Reggio Emilia ricorda questa giornata con una serie di eventi e iniziative non molto numerose, a dir la verità. Un peccato che la città e i suoi amministratori sottovalutino la portata di questa giornata.
Immancabile la parata di politici alla cerimonia di venerdì 27 gennaio, alle ore 10.30, alla Sinagoga di via dell’Aquila 3/1, dove sarà depositata una corona a ricordo degli ebrei deportati. Seguirà alle ore 11 una visita guidata alla mostra “I soldati che dissero no” a cura di Istoreco.
Sempre in occasione del 27 gennaio verranno allestite anche delle vetrine tematiche con esposizioni di libri e film all’ingresso della biblioteca Panizzi e nelle decentrate. Inoltre ci saranno letture, narrazioni, incontri e attività dedicate agli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, svolte con la collaborazione di lettori volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica, Teatro dell’Orsa e Teatro dell’attesa.
Tra le altre iniziative in programma, alcune iniziate da poco, previste fino alla fine di febbraio: proiezioni di film e documentari, incontri di formazione, testimonianze, mostre, spettacoli teatrali. Tutti gli appuntamenti, salvo dove diversamente indicato, sono a ingresso libero e limitato ai posti disponibili.
Per informazioni: www.comune.re.it / 0522.456249


IL PROGRAMMA

  • VENERDI 27 GENNAIO:

Ore 16 e 18.30
Cinema Rosebud
AGNUS DEI (LES INNOCENTES)
Proiezione del film

Ore 18
Biblioteca Ettore Borghi (via D.Alighieri, 11)
L’INTERNATA NUMERO 6
Presentazione di libro

Ore 21
Teatro Piccolo Orologio
LA RUGIADA DI SAN GIOVANNI
Proiezione del film
Incontro con Liliana Del Monte, Christian Spaggiari, Samanta Melioli e Beppe Carletti

  • SABATO 28 GENNAIO:

Ore 17
Sinagoga (via dell’Aquila, 3/A)
PRIMAVERA DI BELLEZZA
IMI, UNA STORIA DIMENTICATA
Proiezione del docufilm
Incontro con Nico Guidetti, Matthias Durchfeld e Romeo Guarnieri

  • LUNEDI 30 GENNAIO:

Ore 21
Cinema Rosebud
AUSTERLITZ
Protezione del film

  • SABATO 4 FEBBRAIO

Ore 17
Sinagoga (via dell’Aquila, 3/A)
TUTTI A CASA
L’8 SETTEMBRE DEL CINEMA ITALIANO
Con Nico Guidetti

  • FINO AL 5 FEBBRAIO

Dalle 10 alle 13
Sinagoga (via dell’Aquila 3/A)
I SOLDATI CHE DISSERO NO
Storie di deportazione a Reggio Emilia dopo l’8 settembre 1943. Storie di militari che dopo l’armistizio dissero “No” al nazismo e a Mussolini, pagando il rifiuto con la deportazione in Germania.


Lascia un commento