Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

RIPENSARE la città, RIPENSARE il mondo

27 Apr 2017, 16:26 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

RIPENSARE la città, RIPENSARE il mondo

Il 13 maggio al Centro internazionale “Malaguzzi” torna l’appuntamento con TEDxReggio Emilia

È la filosofia del ripensare, del rethink, il filo conduttore dell’edizione 2017 del TEDxReggioEmilia. Un appuntamento – quello delle micro conferenze targate TED – che torna in città dopo alcuni anni, il 13 maggio prossimo al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, per ribadire come da un contributo di idee virtuose si possa costruire un futuro migliore.

L’appuntamento è dalle 14 alle 20, senza dimenticare gli eventi collaterali, per ascoltare i talk di speaker provenienti da tutto il mondo. Architetti, filosofi, ingegneri, economisti, fotografi, performer che avranno a disposizione il palcoscenico dell’auditorium per 18 minuti al massimo per esporre quelle che ormai il mondo conosce come le “ideas worth spreading”, letteralmente le idee che val la pena di diffondere. La giornata sarà articolata su tre panel – philosophy, experience, emotion – sui quali verrà costruita la scaletta dell’evento.
Un evento organizzato da Laura Credidio, licenziataria di TEDxReggioEmilia, con il supporto di un team di giovani professionisti reggiani e in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia, l’Ordine degli architetti e molti altri sponsor che stanno aderendo all’iniziativa.

IL TEMA
La generazione che sta cambiando il mondo, quella di TED (Techology, Entertainment, Design), con un evento del circuito indipendente TEDx, focalizzerà la sua attenzione in questa occasione sulla bellezza. Un concetto vasto, di cui spesso si abusa, ma che declinato correttamente può costituire una chiave di lettura per definire i cambiamenti in atto. Dalla logica del generare bellezza, il presente ci impone però di passare a quella di ripensarla. Sfruttando l’esistente, inteso come ambiente fisico ma anche contesto sociale e contenitore di idee e relazioni, e ridefinendolo cambiando le angolazioni, i punti di vista, le prospettive. Change perspective to promote beauty, cambiare la prospettiva per promuovere la bellezza, è di fatto lo slogan alla luce del quale tutti i talk andranno interpretati.

IL CONTESTO
Non casuale naturalmente il luogo in cui farà tappa TEDxReggioEmilia. Il Centro internazionale Loris Malaguzzi, infatti, oltre che ospitare la sede di Reggio Children, si inserisce in un contesto urbano da tempo caratterizzato da una forte impronta al rinnovamento incentrato sulla bellezza. Dall’area, per molti anni dismessa, delle ex Officine Reggiane, all’antistante piazzale Europa, per arrivare al vicino quartiere di Santa Croce, si tratta di una porzione dell’area nord cittadina su cui le istituzioni e i professionisti coinvolti hanno messo in piedi un ambizioso progetto di riqualificazione urbana. Un progetto in cui il “bello” non è pura estetica ma si declina in concetti quali funzionale, fruibile, estetico ed economicamente sostenibile, un progetto che è al centro di quel processo di “rethinking” che il Comune di Reggio ha avviato negli ultimi anni per ripensare appunto, insieme alla città, questo grande spazio urbano e le sue funzioni a servizio della comunità locale dal punto di vista delle relazioni sociali, culturali, economiche e che nel Tedx del 13 maggio potrà confrontarsi con nuove idee e prospettive di cambiamento.

LE EDIZIONI PRECEDENTI
TEDxReggioEmilia è alla terza edizione e, guardando al passato, il suo è stato un contributo alla diffusione di “idee che val la pena di diffondere” davvero straordinario.
Se non altro guardando al successo che alcuni speaker, allora poco più che sconosciuti, hanno ottenuto a livello internazionale. Tra i tanti ricordiamo Paolo Sorrentino che fu protagonista di un TED a Reggio nel 2011 dal titolo “Come ho fatto il mio primo film e come potreste fare il vostro”, regista che negli anni successivi ha ottenuto molti premi tra cui, indimenticabile, l’oscar per “La grande bellezza” nel 2014. O ancora Gaetano Saffioti, imprenditore di Palmi nel settore movimento terra, che con le sue dichiarazioni ha contribuito in modo significativo ad importanti operazioni di polizia, recentemente insignito del premio Don Diana per la lotta alla mafia insieme a Toni Servillo. Anche Saffioti ha partecipato a TedxREggioEmilia nel 2011 con un talk dal titolo “Le conseguenze dell’onestà”.
Anche quest’anno la filosofia di TEDxReggioEmilia è quella di avere grandi personalità, da tutto il mondo, per la maggior parte non “nomi noti” al grande pubblico, eccellenze nel proprio campo. Sono le idee ad essere promosse, non le persone. D’altra parte, le idee – come dimostrano anche i riconoscimenti di cui abbiamo appena parlato – vengono premiate.

LA CITTA’ SI MUOVE
Reggio Children, Remida, Reggio Città Senza Barriere, Fotografia Europea sono solo alcune delle realtà cittadine che hanno messo a disposizione impegno e competenze per la riuscita dell’evento. Sono di fatto la versione “Rethink” del classico sponsor tecnico. Realtà aziendali, associative, culturali di varie dimensioni e forma che impegnano tempo e risorse, non denaro, per dare colore all’iniziativa. Accanto a loro, i marchi che invece hanno deciso di associare il loro brand a quello di TEDxReggioEmilia supportando economicamente l’evento. Cittadini, imprese, Ordine degli Architetti e Amministrazione per costruire un’iniziativa che coinvolga la città nella sua interezza, un’opportunità di aiutare lo sviluppo sostenibile della Reggio che verrà.


Lascia un commento