Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Salvati 24 cuccioli di cani destinati al mercato clandestino

17 Nov 2017, 13:00 | Animali Attualità Cani News REanimali | Scritto da : Reporter

Salvati 24 cuccioli di cani destinati al mercato clandestino

I Carabinieri di Reggio Emilia fermano un 52enne della Repubblica Ceca
Nel bagagliaio piccoli esemplari tra maltesi, carlini e buldog francesi

Ventiquattro cuccioli di cane trasportati in Italia senza documentazione e sprovvisti del necessario microchip sono stati recuperati dai carabinieri nella serata di ieri a Reggio Emilia. Gli animali erano all’interno di cartoni, senza acqua né cibo, sistemati nell’abitacolo e nel bagagliaio di una vettura con targa della Repubblica Ceca fermata per un controllo stradale dai militari dell’Arma. Si trattava di esemplari di diverse razze, come volpini di Pomerania, maltesi, carlini e bulldog francesi. L’età presunta dei cuccioli recuperati è tra i dieci e quattordici settimane, quindi in alcuni casi inferiore a quella minima consentita di dodici settimane per la vendita. I cuccioli, dopo le cure veterinarie, sono stati affidati a una struttura idonea. Per gli inquirenti, gli animali erano forse in viaggio da una decina di ore ed erano destinati ad alimentare il mercato clandestino. Il conducente della vettura fermata, un 52enne ceco, è stato denunciato per maltrattamento di animali, introduzione illecita di animali da compagnia con l’aggravante dell’età degli animali inferiore a quella minima di legge.
Appena è stata diffusa la notizia del sequestro dei 24 cuccioli, vittime del traffico illegale di cani di razza, mercoledì scorso, è stato un susseguirsi di decine e decine di richieste di adozione da parte dei cittadini reggiani.
Sono stati in molti a chiamare i Carabinieri chiedendo informazioni sui cuccioli e come fare per poterne avere uno. Al momento, però, quegli esemplari non si possono toccare.
Almeno finché non sarà concluso il necessario iter giudiziario. I ventiquattro cani, infatti, sono attualmente custoditi sotto sequestro penale in un canile specializzato. Gli atti delle indagini sono passate quinti in mano alla magistratura, che con ogni probabilità convaliderà questa misura e disporrà la definitiva confisca.
Solo a questo punto gli animali verranno tolti definitivamente dalla disponibilità del 52enne contrabbandiere ceco e si potranno adottare. Il tutto, comunque, si dovrebbe concludere nel giro di poche settimane e nel frattempo i cani saranno sottoposti a tutte le cure veterinarie necessarie per garantirne la salute.
Le indagini dei carabinieri di Reggio Emilia ora proseguono, concentrandosi sulla rete di contatti e clientela che aveva il 52enne. Secondo quanto emerge, infatti, sembra che la destinazione dello straniero fosse proprio la nostra provincia e che i ventiquattro animali fossero diretti al mercato nero reggiano.

 


Lascia un commento