Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

Sax d’autore all’Asioli

19 Mag 2017, 21:00 | Attualità News Spettacoli | Scritto da : Reporter

Sax d’autore all’Asioli

Cristiano Arcelli protagonista per la rassegna “Crossroads”

Sabato 20 maggio il sassofonista Cristiano Arcelli sarà il protagonista di una nuova serata del festival itinerante Crossroads, organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, presso il Teatro Asioli di Correggio (RE). Per questo concerto (con inizio alle ore 21), Arcelli si presenterà col suo progetto “Almost Romantic”, che segna un notevole arricchimento armonico rispetto alle sue più recenti prove da leader grazie alla presenza di Simone Graziano (pianoforte), Stefano Senni (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria), ai quali va ad aggiungersi il violino di Massimiliano Canneto. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Comune di Correggio nell’ambito di Correggio Jazz. Biglietti: prezzo unico euro 7. Oltre che come solista, con diversi dischi a proprio nome (su etichette Auand, Radar-Egea, Wide Sound), Cristiano Arcelli (Perugia, 1976) è particolarmente attivo anche come autore e arrangiatore. Ha composto musica per l’Italian Jazz Orchestra, l’Orchestra Bruno Maderna e la Bangkok Symphony Orchestra, mentre ha fornito arrangiamenti di squisita fattura a Paolo Damiani e Cristina Zavalloni. Ha suonato e registrato con Enrico Rava, Danilo Rea, Gabriele Mirabassi, Joe Chambers, Paul McCandless, Cyro Baptista…

Il gruppo “Almost Romantic” rimette in equilibrio l’organico, posizionato lungo l’asse Ornette Coleman-Lee Konitz, di un recente progetto di Arcelli, il trio Solaris. Alla combinazione sax alto-basso-batteria si aggiunge ora il pianoforte (e nel caso del concerto di Correggio anche il violino, che conferisce all’impasto timbrico un profilo assai peculiare). La musica, come sempre con Arcelli, è fresca, sensuale ma anche ironica. E sotto l’intimismo del piccolo organico si cela in verità la percezione delle cose fatte in grande, come se si trattasse di dar vita alle idee musicali con una piccola orchestra.


Lascia un commento