Ultimo aggiornamento : 13 Mar 2025, 15:08

SCANDIANO: su via Molinazza il comune “snobba” il comitato

22 Ott 2018, 12:30 | News | Scritto da : Alice Ravazzini

SCANDIANO: su via  Molinazza il comune “snobba” il comitato

Incidenti con morti e feriti. Danni alle automobili. Un senso di insicurezza diffuso. Ma tutto ciò al Comune di Scandiano non sembra interessare.

Arriva in redazione una nuova denuncia del Comitato via Molinazza che ribadisce la pericolosità della strada medesima, che collega il territorio di Scandiano con quello di Reggio Emilia, negli anni scorsi teatro di incidenti stradali anche mortali.

“Segnaliamo il problema derivante dal rialzo della banchina stradale a causa delle varie riasfaltature (l’ultima, poche settimane fa); il problema legato alla velocità dei veicoli; la presenza di alberi pericolosi e poco curati ai margini della carreggiata, con la conseguente presenza a terra di rami in caso di maltempo – segnalano dal Comitato – Proponiamo di realizzare interventi finalizzati a ridurre la velocità dei veicoli, tra cui la realizzazione dei dossi (ma secondo l’assessore ai lavori pubblici Marco Ferri non si possono installare) e la presenza di un autovelox fisso, oltre all’istituzione di un senso unico di marcia in una parte di via Molinazza”.

L’atteggiamento resta propositivo. “Chiediamo la convocazione di un’assemblea pubblica alla presenza dell’assessore Ferri per avere da lui una presa di posizione ufficiale sull’autovelox fisso e la possibilità di rendere a senso unico una parte di via Molinazza, come ci era stato promesso dallo stesso Ferri. Dopo il 10 aprile 2016 sono stati effettuati vari incontri; il primo a gennaio 2017. In queste occasioni l’assessore Ferri ha comunicato alcuni dati relativi alla percorrenza della strada, tra cui una velocità media dei 70 chilometri orari (il limite è dei 50 orari) e 80.000 passaggi di automezzi al mese. Inoltre, il Comune afferma di avere sollecitato la Prefettura di Reggio Emilia al fine di ottenere l’autovelox, ma la Prefettura ha risposto che non è possibile installarlo su una strada classificata come extraurbana”.

Nell’estate 2018 il comandante della Polizia municipale di Scandiano, su invito del Comitato, ha intensificato i controlli per garantire una maggiore sicurezza, e di ciò lo ringraziamo.

Nei mesi scorsi il Comitato ha inviato un esposto al Comune di Scandiano e alla Prefettura di Reggio Emilia sulla questione di via Molinazza. “Ma non abbiamo ottenuto alcuna risposta – dichiarano sconsolati – L’assessore ai lavori pubblici di Scandiano ha promesso un incontro pubblico nella frazione di Fellegara prima dell’estate, ma ad oggi non abbiamo avuto nessun incontro e nemmeno una cortese risposta alle nostre diverse mail di sollecito”.

Tags:

Lascia un commento