18 Mar 2022, 10:18 | Spettacoli | Scritto da : Reporter

Venerdì 25 marzo alle 21 la band reggiana dal vivo al teatro Ariosto
La magia del teatro Ariosto, la suggestione della musica dei Pink Floyd, la potenza della solidarietà, a favore del Grade.
Venerdì 25 marzo alle ore 21 questi tre elementi si fonderanno in una serata da non perdere. Sul palco dell’Ariosto i Sequencer, storica band reggiana che da oltre trent’anni calca i migliori palchi di tutta Italia. La serata sarà dedicata alla musica dei Pink Floyd, che i Sequencer ripropongono in maniera fedelissima all’originale, spaziando su tutto il repertorio, dagli episodi psichedelici degli esordi sino alle sonorità eteree che hanno caratterizzato la produzione più recente. Lo spettacolo, attraverso una attenta ricerca sonora, un gioco di luci e di proiezioni di immagini molto accurato, riesce nell’impresa di ricreare l’atmosfera degli storici concerti dei Pink Floyd, famosi non solo per l’impressionante produzione artistica, ma anche per l’attenzione dedicata alla scenografia dei propri palchi.
L’incasso della serata sarà interamente devoluto alla fondazione “Grade”, che sostiene da oltre 30 anni l’attività ospedaliera del Reparto di Ematologia dell’Ausl–Irccs Cancer Center di Reggio Emilia, finanziando progetti di ricerca e assistenza per pazienti affetti da malattie onco-ematologiche. “Grade” promuove la ricerca scientifica per ampliare le possibilità terapeutiche e migliorare la qualità di vita dei pazienti oncoematologici. I progetti che la fondazione “Grade” sta portando avanti, riguardano due studi rivolti alla cura dei linfomi, patologie oncologiche che ogni anno colpiscono migliaia di pazienti.
Biglietti: Platea/Palchi centrali: 20 euro; Palchi laterali: 15 euro
Maggiori informazioni: www.facebook.com/Area51.global